Antonio Hueber nasce il 26 settembre 1999 a Padova, da padre italiano e madre con origini della Repubblica Ceca. Si avvicina alla musica fin da piccolo, appassionandosi al pop punk e successivamente al rap influenzato dal fratello. Inizia a scrivere i primi pezzi rap all'età di 15 anni.[2]
Approda sulla piattaforma Spotify nel 2018 con il singolo Adesso, seguito da altri come Sogni, Lontano, Futuro e Suite. Si fa conoscere dal pubblico nel giugno 2019, con l'uscita del suo primo EP Non c'è futuro interamente prodotto da Wairaki, e come unico featuring Dium.[4]
Nel 2020 pubblica i singoli Champagne, in collaborazione con Mr.Rizzus, 1999 e Jungla. A giugno collabora con Nashley in Dipendenza, contenuta nel nuovo EP di quest'ultimo, mentre a luglio pubblica Sembra facile con Dutch Nazari e a settembre Gas, estratti da Going Hard, il suo album d'esordio ufficiale, pubblicato a ottobre 2020.[5]
Nel 2021 esce con il suo secondo album in studio, sequel ufficiale del primo, Going Hard 2. L'asse con Wairaki, che produce quasi tutte le canzoni dell'artista, ha influito molto sulla creazione del suo stile trap melodico con influenze che arrivano da oltreoceano come Polo G e Lil Durk. Il fulcro di Going Hard 2 sono i racconti di vita di un ventenne di provincia, che ha trovato nel rap e nella musica una via d'uscita da una vita piatta.[2] Nell'album ci sono le collaborazioni di artisti come Touché, Slings, Yamba e Jamil.[6]
Umile, Nostalgia (export) e Going Hard 3 (2022-oggi)
Nel 2022 Tony Boy inizia a farsi conoscere, collaborando a singoli come Ronaldinho di Digital Astro e DEM di Kid Yugi insieme ad Artie 5ive.
Nel corso del 2023 pubblica i singoli Hot, Progressi e Diretto al top, estratti dal suo terzo disco Umile, pubblicato il 7 luglio 2023, che vede le partecipazioni di Artie 5ive, Shiva, Vale Pain, Kid Yugi, Frah Quintale, Nerissima Serpe e Digital Astro.[7] Il 20 ottobre viene pubblicata una deluxe di Umile, contenente cinque tracce bonus, che permette al disco di raggiungere la nona posizione della classifica FIMI album.[8][9] Successivamente l'album è stato certificato disco di platino.[10]
Il 22 dicembre 2023 ha rilasciato il suo secondo EP Export, che contiene sette brani inclusi anche nel suo quarto album in studio Nostalgia (export), pubblicato il 23 febbraio 2024 e contenente quattordici brani e una sola collaborazione, quella di Artie 5ive nella traccia Fortuna.[12] L'album ha debuttato in vetta alla classifica italiana per gli album ed è stata certificata disco d'oro.[13][10]
Nei mesi successivi del 2024 ha pubblicato i singoli Leanin',Respiro, Il tempo cura,Cerchio e Etc., quest'ultimo in collaborazione con il rapper statunitense Nardo Wick e il 29 ottobre ha rilasciato sul suo canale YouTube un'esibizione delle versioni acustiche di tre brani inediti al Palazzo Visconti.[14] I cinque singoli e le due delle tre tracce sono poi state incluse nel suo quinto album Going Hard 3, pubblicato il 6 dicembre. L'album contiene le collaborazioni di Kid Yugi, Shiva, Frah Quintale, Capo Plaza, Anna, Artie 5ive e Nardo Wick, mentre le produzioni sono curate, tra gli altri, da Wairaki, Kiid, SadTurs e Finesse.[15]
Vita privata
A giugno 2024 annuncia ufficialmente la relazione con la celebrità di Internet Gaia Bianchi: nel settembre dello stesso anno inizia a circolare la voce di una presunta gravidanza, confermata l'11 ottobre 2024 sul canale Youtube della convivente del cantante.[16]