Tommaso Cervioni
Tommaso Cervioni (Montalcino, 15 marzo 1672 – Roma, 9 gennaio 1742) è stato un arcivescovo cattolico e teologo italiano. BiografiaEntrato nell'ordine di Sant'Agostino, concluse gli studi ed insegnò teologia dogmatica in diverse facoltà italiane. Fu segretario generale e infine eletto priore generale dell'ordine agostiniano nel capitolo generale del 1721. Fu nominato vescovo di Faenza nel giugno 1726 e consacrato da papa Benedetto XIII. Prima di prendere possesso della diocesi assistette all'elezione del suo successore.[1] Successivamente, venendo a mancare un nome per l'arcidiocesi di Lucca, fu scelto dal papa come futuro arcivescovo. La nomina, non gradita alla Repubblica di Lucca, durò solo 2 anni, poiché fu costretto a dimettersi da papa Clemente XII che preferì avvicinarlo a Roma, offrendogli la posizione di sacrista del Palazzo apostolico e la diocesi in partibus di Porfireone.[2] Morì a Roma il 9 gennaio 1742 e fu sepolto nella basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio.[1] Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia