Tommaso Bona

Pala d'altare di Tommaso Bona con Vergine e San Cristoforo e San Pietro nella chiesa di Santa Maria Annunziata a Salò.

Tommaso Bona (Brescia, 1548Brescia, 1614) è stato un pittore italiano del periodo rinascimentale, attivo principalmente a Brescia nella seconda metà del XVI secolo.

Biografia

Dipinge una Maddalena per la chiesa dell'Annunziata a Brescia. Fu influenzato dallo stile di Tintoretto. Nel 1577, insieme a Pietro Marone, dipinse la navata centrale del duomo vecchio di San Pietro. Dipinse anche nella Sala del Consiglio del Palazzo della Loggia (firmato il 18 luglio 1588) e una Natività un tempo nella sagrestia della chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Brescia. Morì a Brescia nel 1614.[1]

Note

  1. ^ Dizionario degli artisti bresciani di Stefano Fenaroli, p. 33.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3680124 · CERL cnp01139322 · Europeana agent/base/100201 · GND (DE134022149

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia