Thomas ElyotThomas Elyot (1490 circa – Cambridgeshire, 26 marzo 1546) è stato un umanista e diplomatico inglese. BiografiaNasce intorno al 1490 da Richard Elyot e Alice De la Mare. Nel 1531 Elyot è autore de Il libro del governatore (The Book named the Governor), opera dedicata a Enrico VIII. Interessato al dibattito, centrale nel primo Cinquecento, sull'inferiorità della lingua inglese rispetto al latino e alle lingue romanze, nel 1538 raccoglie un vocabolario inglese-latino, fondamentale nell'ingresso di molte nuove parole derivate dalle lingue classiche nell'allora ristretto panorama linguistico anglosassone; innumerevoli neologismi si trovano usati nei testi di Elyot. I suoi studi e le sue teorizzazioni vertono sulla formazione di una buona classe dirigente aristocratica, che va dunque educata fin da giovane a sani princìpi. Inoltre Elyot, come un gran numero di umanisti europei di cui figura massima fu Machiavelli col suo Principe, entrò nel dibattito sulla figura del sovrano come guida suprema dello stato moderno: a tal proposito entra in gioco il concetto di Wisdom, "ragione", attributo che l'autore ritiene necessario per un buon principe, che guidi la politica all'insegna della giustizia e lontano dai vizi e dalle personali aspirazioni (prerogative dei tiranni). Thomas Elyot muore nel suo castello di Carleton nel 1546. OpereDi seguito si riporta un elenco non esaustivo del lavoro di traduttore e di studioso di Thomas Elyot. Traduzioni
Saggi
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia