The Thompsons |
---|
Titolo originale | The Thompsons
|
---|
Lingua originale | Inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito
|
---|
Anno | 2012
|
---|
Durata | 82 min
|
---|
Rapporto | 2,35:1
|
---|
Genere | drammatico, orrore, thriller
|
---|
Regia | Mitchell Altieri e Phil Flores (come "The Butcher Brothers")
|
---|
Soggetto | Mitchell Altieri e Phil Flores (come "The Butcher Brothers") e Adam Weis
|
---|
Sceneggiatura | Mitchell Altieri e Phil Flores (come "The Butcher Brothers") e Cory Knauf
|
---|
Produttore | Eben Kostbar, Joseph McKelheer, Travis Stevens e Rob Weston
|
---|
Produttore esecutivo | Pierre David, Clay McCall Keeley, Jordon McCarty, Nicola Pearcey e Michael Riley
|
---|
Casa di produzione | Film Harvest, San Francisco Independent Cinema, Snowfort Pictures e Straightwire Films
|
---|
Fotografia | Matthew Cooke e David Rom
|
---|
Montaggio | Nic Hill
|
---|
Effetti speciali | Ken Garside
|
---|
Musiche | Kevin Kerrigan
|
---|
Scenografia | Michael Bell e Julie Ziah
|
---|
Costumi | Alexis Beck e Steven Buchan
|
---|
Trucco | Stefan Ashdown, Lara Cilento, Lara Crudgington, Roy Knyrim, Mary Lopez, Ashley McCue e Paula Renusa
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
The Thompsons, noto anche come The Hamiltons 2, è un film del 2012 diretto da Mitchell Altieri e Phil Flores.
Si tratta di un film horror di produzione statunitense, sequel del film The Hamiltons.
Trama
In fuga dalla legge, la famiglia di vampiri degli Hamilton (ora conosciuta come Thompsons) si dirige verso l'Inghilterra, per trovare un antico clan di vampiri conosciuti come gli Stuart.
All'insaputa degli Hamilton, gli Stuart hanno dei secondi fini. Si nutrono infatti di sangue di altri vampiri per essere più forti, e si scopre che il sig. Stuart era innamorato della madre degli Hamilton. Per gelosia li vuole uccidere, ma lui e la sua famiglia sottovalutano i nostri che, dopo un iniziale susseguirsi di errori che li fanno apparire deboli, li uccidono tutti tranne la figlia umana, del quale Francis si è innamorato.
Alla fine, i fratelli si dividono di nuovo.
Collegamenti esterni
- The Thompsons, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) The Thompsons, su IMDb, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) The Thompsons, su AllMovie, All Media Network.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) The Thompsons, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, ES) The Thompsons, su FilmAffinity.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) The Thompsons, su Box Office Mojo, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) The Thompsons, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)