The Hague Open 2011 - Doppio

The Hague Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Colin Ebelthite
Australia (bandiera) Adam Feeney
FinalistiAustralia (bandiera) Rameez Junaid
Australia (bandiera) Sadik Kadir
Punteggio6–4, 6(5)–7, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: The Hague Open 2011.

Il doppio del The Hague Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Franco Ferreiro e Harsh Mankad erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Colin Ebelthite e Adam Feeney hanno battuto in finale Rameez Junaid e Sadik Kadir, 6–4, 6(5)–7, [10–7].

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Colin Ebelthite / Australia (bandiera) Adam Feeney (campioni)
  2. Australia (bandiera) Rameez Junaid / Australia (bandiera) Sadik Kadir (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) A Feeney
77 1 [10]
 Belgio (bandiera) Maxime Authom
 Francia (bandiera) Mathieu Rodrigues
62 6 [8] 1  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) A Feeney
6 6
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
 Spagna (bandiera) S Pérez-Pérez
6 6  Svezia (bandiera) Johan Landsberg
 Spagna (bandiera) S Pérez-Pérez
2 4
 Francia (bandiera) É Prodon
 Francia (bandiera) Victor Teboul
0 2 1  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) A Feeney
6 6
4  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) N Renavand
4 7 [5]  Paesi Bassi (bandiera) Stephan Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) N van der Meer
4 2
 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Finlandia (bandiera) J Paukku
6 5 [10]  Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Finlandia (bandiera) J Paukku
4 78 [6]
 Spagna (bandiera) Óscar Burrieza
 Spagna (bandiera) J Martí
6 1 [6]  Paesi Bassi (bandiera) Stephan Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) N van der Meer
6 66 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) Stephan Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) N van der Meer
3 6 [10] 1  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) A Feeney
6 65 [10]
 Belgio (bandiera) S Darcis
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 4 [10] 2  Australia (bandiera) R Junaid
 Australia (bandiera) S Kadir
4 77 [7]
WC  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
 Australia (bandiera) J Sirianni
1 6 [5]  Belgio (bandiera) S Darcis
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
4 79 [5]
 Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy
 Francia (bandiera) A Gensse
2 77 [7] 3  Francia (bandiera) O Charroin
 Francia (bandiera) S Robert
6 67 [10]
3  Francia (bandiera) O Charroin
 Francia (bandiera) S Robert
6 65 [10] 3  Francia (bandiera) O Charroin
 Francia (bandiera) S Robert
4 0
 Rep. Ceca (bandiera) D Lojda
 Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
3 3 2  Australia (bandiera) R Junaid
 Australia (bandiera) S Kadir
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) A van der Duim
 Paesi Bassi (bandiera) Tim van Terheijden
6 6  Paesi Bassi (bandiera) A van der Duim
 Paesi Bassi (bandiera) Tim van Terheijden
6 5 [7]
 Stati Uniti (bandiera) B Battistone
 Belgio (bandiera) N Desein
2 2 2  Australia (bandiera) R Junaid
 Australia (bandiera) S Kadir
4 7 [10]
2  Australia (bandiera) R Junaid
 Australia (bandiera) S Kadir
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia