The Bonny Heyn
The Bonny Heyn (o The Bonny Hind) è una ballata tradizionale in lingua inglese associata al tema dell'incesto, in questo caso accidentale. È considerata pressoché unanimemente come una delle migliori ballate tradizionali angloscozzesi, sebbene, per il suo argomento assai scabroso ed il linguaggio in diversi punti assai crudo, non abbia mai goduto della popolarità di altre composizioni del genere. Nelle Child Ballads le è attribuito il numero 50. Storia e struttura della ballataL'incesto accidentale, con la catastrofe che ne consegue, è un tema che suscita per natura grande emozione, tanto da essere ripreso da più di un grande poeta, in tutte le epoche. Molte altre ballate tradizionali angloscozzesi sono incentrate sul tema dell'incesto; così ad esempio Sheath and Knife (Child #58), dove sembra essere riprodotto addirittura il tema classico letterariamente più famoso, quello di Edipo e della madre Giocasta. Fatte le debite proporzioni, la straordinaria (ed assai remota) ballata The Bonny Heyn, la cui unica versione lo Herd trascrisse dalla viva voce di una lattaia scozzese nel 1771, senz'altro non sfigurerebbe al confronto, particolarmente le ultime sei strofe contenenti probabilmente una delle più belle scene dialogate che si ricordino in tutte le balladries del mondo. Sebbene The Bonny Heyn sia un autentico unicum nella tradizione britannica, si hanno delle analoghe ballate islandesi e finlandesi nelle quali la vicenda viene trattata con maggiori particolari; dal confronto appare infatti chiaro che il disperato fratello chiama la sorella bella cerbiatta (bonny heyn) non solo per la sua bellezza, usando quindi un appellativo simbolico e affettuoso che aggiunge ulteriore pathos ad una narrazione che già ne ha molto, ma anche perché crede che l'anima della sorella trasmigrerà in quella di una cerva, vale a dire una vera e propria reincarnazione di un essere umano in un animale tradizionalmente sacro e totemico presso i popoli del Nord. Si avrebbe qui un elemento antichissimo, del tutto pre-cristiano, che porrebbe The Bonny Heyn a fianco di Johnie Cock, di King Orfeo, di Hind Etin e pochissime altre ballate tradizionali. Da notare che il giovane protagonista ha un nome ed un titolo ben noti nelle ballate scozzesi: si chiama infatti Lord Randal. Il testo originale della ballataO May she comes and May she goes And May she comes, and May she goes, "Give me your green manteel, fair maid, He has taen her by the milk-white hand, "Perhaps there may be bairns, kind sir, "I am nae courtier, fair maid, "They call me Jack when I'm abroad, "Ye lee, ye lee, ye bonny lad, "Ye lee, ye lee, ye bonny may, She's putten her hand down by her spare, And he's taen up his bonny sister, And syne he's hyed him oer the dale, "What needs you care for your bonny hyn? "Four score of them are siller-shod, "What needs you care for your bonny hyn? L
"I care na for your hyns, my lord, "O were ye at your sister's bower, Traduzione italianaLA BELLA CERBIATTA Maggio viene, maggio va via E maggio viene, maggio va via "Dammi il tuo verde mantello, L'ha presa per la bianca mano "Signore, potrei essere incinta, "Non sono un cortigiano, "Mi chiaman Jack in terre straniere, "Tu menti, tu menti, bel ragazzo, "Tu menti, tu menti, bella ragazza, Ha portato la mano alla gonna Lui ha preso la bella sorella Poi se n'è andato su nella valle "Perché piangi per una cerva? "Ottanta di loro son ferrati d'argento, "Perché piangi per una cerva? "Tenetevi i vostri cervi, signore, "Se tu vedessi tua sorella, Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia