Teotista

San Teotista Abate
Statua raffigurante San Teotista, antistante al Duomo di San Giorgio Martire a Caccamo - 1682 - Giuseppe Ponti
 

Abate basiliano

 
Morte4 gennaio 830, Caccamo
Venerato daChiesa cattolica, Chiesa ortodossa
Ricorrenza4 gennaio
Attributibastone pastorale, abito basiliano e vangelo
Patrono diCaccamo

Teotista (o Teoctisto, in latino Theoctistus; ... – Caccamo, 4 gennaio 830) è stato un abate italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.

Biografia

Le notizie su San Teotista sono poche. Si ritiene che fosse un monaco basiliano. Alcuni lo collegano a San Calogero di Fragalà, famoso per la sua predicazione contro l'arianesimo a Termini Imerese, città di cui San Calogero è patrono.

Sul Monte Euraco, presso l'Abbazia di San Nicola De' Nemori, ormai ridotta ad un rudere utilizzato dai contadini, dimorò e fu abate Teotista che qui trascorse gran parte della sua vita in digiuno e meditazione.

Collegamenti esterni

  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia