Teofane il Greco

Trasfigurazione di Gesù

Teofane il Greco (1335 circa – 1410 circa) è stato un pittore bizantino.

Biografia

È una delle rare personalità distinte della pittura bizantina, la cui attività a Costantinopoli e nell'Anatolia è documentata dalle fonti.

Esordì a Costantinopoli e in seguito si trasferì in Russia, a Novgorod (1378), dove dipinse la sola opera a lui attribuita con certezza: gli affreschi della Chiesa della Trasfigurazione, che comprendono ritratti di Noè, San Macario, Abele e la Trinità dell'Antico Testamento.

Alcuni anni dopo, nel 1395, affiancato probabilmente da un gruppo di allievi, affrescò la Chiesa Della Natività della Vergine. Inoltre diede vita ad un gruppo di icone nella cattedrale dell'Annunciazione e affrescò la cattedrale dell'Arcangelo a Mosca.

Morì tra il 1405 e il 1415.

Bibliografia

  • Jane Turner (a cura di), The Dictionary of Art. 30, pp. 707–709. New York, Grove, 1996. ISBN 1-884446-00-0
  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN8751048 · ISNI (EN0000 0001 1809 6870 · BAV 495/10218 · CERL cnp00585007 · Europeana agent/base/154989 · ULAN (EN500006361 · LCCN (ENn82276348 · GND (DE118686682 · BNE (ESXX1339397 (data) · J9U (ENHE987007327266005171

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia