Tenerife Challenger II 2025 - Singolare

Tenerife Challenger II 2025
Singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tenerife Challenger II 2025.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Tenerife Challenger II 2025, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2025, si gioca dal 10 al 16 febbraio a Guía de Isora, in Spagna. Tra i partecipanti è presente Pablo Carreño Busta, il detentore del titolo.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Dominik Koepfer
  2. Finlandia (bandiera) Emil Ruusuvuori (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta
  4. Portogallo (bandiera) Henrique Rocha (primo turno, ritirato)
  1. Spagna (bandiera) Alejandro Moro Cañas (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Carlos Taberner (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Eliot Spizzirri (primo turno)
  4. Lituania (bandiera) Vilius Gaubas (primo turno)

Qualificati

Wildcard

Alternate

  1. Lituania (bandiera) Edas Butvilas (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Cui Jie (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
 
     
   
 

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Germania (bandiera) D Koepfer 6 4 6
Q  Italia (bandiera) G Fonio 3 6 2 1  Germania (bandiera) D Koepfer
Q  Lussemburgo (bandiera) C Rodesch 77 6 Q  Lussemburgo (bandiera) C Rodesch
 Regno Unito (bandiera) J Monday 62 3  
 Perù (bandiera) I Buse 3 1 Q  
Q  Svizzera (bandiera) J Paul 6 6 Q  Svizzera (bandiera) J Paul
Q  Austria (bandiera) F Misolic 4 6 6 Q  Austria (bandiera) F Misolic
6  Spagna (bandiera) C Taberner 6 1 3  
4  Portogallo (bandiera) H Rocha 2 r  
Q  Argentina (bandiera) P Cachín 6 Q  Argentina (bandiera) P Cachín
Alt  Spagna (bandiera) D Rincón 712 6 Alt  Spagna (bandiera) D Rincón
 Paesi Bassi (bandiera) M Röttgering 610 2  
Q  Canada (bandiera) S Diez 6 6  
WC  Spagna (bandiera) P Llamas Ruiz 4 3 Q  Canada (bandiera) S Diez
WC  Spagna (bandiera) N Álvarez Varona 7 6 WC  Spagna (bandiera) N Álvarez Varona
7  Stati Uniti (bandiera) E Spizzirri 5 0

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Lituania (bandiera) V Gaubas 6 4 5
 Giordania (bandiera) A Shelbayh 4 6 7  Giordania (bandiera) A Shelbayh 77 2 6
WC  Spagna (bandiera) I Montes de la Torre 66 0  Ecuador (bandiera) A Andrade 65 6 4
 Ecuador (bandiera) A Andrade 78 6  Giordania (bandiera) A Shelbayh
 Francia (bandiera) A Escoffier 6 3 6 3  Spagna (bandiera) P Carreño Busta
Alt  Lituania (bandiera) E Butvilas 2 6 0  Francia (bandiera) A Escoffier
Alt  Cina (bandiera) J Cui 3 4 3  Spagna (bandiera) P Carreño Busta w/o
3  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6 6  
5  Spagna (bandiera) A Moro Cañas 6 6  
Alt  Spagna (bandiera) P Martín Tiffon 4 2 5  Spagna (bandiera) A Moro Cañas 3 6 2
 Libano (bandiera) B Hassan 4 6 7  Libano (bandiera) B Hassan 6 1 6
 Austria (bandiera) L Neumayer 6 1 5  Libano (bandiera) B Hassan
 Spagna (bandiera) J Barranco Cosano 6 6  Spagna (bandiera) J Barranco Cosano
 Italia (bandiera) F Arnaboldi 2 2  Spagna (bandiera) J Barranco Cosano 7 1 6
 Regno Unito (bandiera) J Choinski 3 1 2  Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori 5 6 3
2  Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia