Targelia di Mileto

Targelia di Mileto (o Thargelia; in greco: Θαργηλία; ... – ...) è stata una celebre etera milesia.

Biografia

Plutarco, nella vita di Pericle, la definisce come donna della Ionia, "sapiente e dedita alla politica", facendo un parallelo con Aspasia, concubina di Pericle. Era nota per la sua bellezza, celebrata anche da Ippia che, nella sua opera Synagoghé[1], la diceva esser stata moglie di quattordici uomini.[1] Si dice di lei l'aver vissuto a lungo in Tessaglia, dove avrebbe esercitato con successo il "medismo", ovvero la propaganda in favore della politica persiana.[2] Targelia infatti, grazie al suo fascino, fu in grado di guadagnare al re di Persia e al suo impero la simpatia dei suoi molti amanti, tutti personaggi di grande potere e influenza nella Grecia dei suoi tempi.[3]

Note

  1. ^ a b Ateneo di Naucrati, Deipnosophistai o I dotti a banchetto, XIII.
  2. ^ Thargelia, in Encyclopaedia The Helios, 1952.
  3. ^ Plutarco, Vita di Pericle, XXIV (Lacus Curtius)

Voci correlate

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia