Tamiops

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tamiops
Tamiops macclellandii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdineRodentia
SottordineSciuromorpha
FamigliaSciuridae
SottofamigliaCallosciurinae
TribùCallosciurini
GenereTamiops
Specie

Il genere Tamiops (Allen, 1906) comprende animali simili a scoiattoli, nativi dell'Asia meridionale.

Descrizione

I Tamiops sono caratterizzati da 5 strie scure sul dorso, alternate a strie chiare, che hanno loro fruttato il nome di scoiattoli striati (usato anche per altri generi di Sciuridi).

La lunghezza del corpo va da 10 a 16 cm, coda esclusa.

Habitat e areale

Il genere è diffuso nell'Himalaya, nella Cina meridionale (fino a Taiwan) e in Indocina.

I Tamiops abitano le foreste tropicali e temperate.

Sistematica

Il genere Tamiops viene inserito nella famiglia dei Callosciurini, all'interno della famiglia degli Sciuridi e dell'ordine dei Roditori.

Attualmente, vengono riconosciute quattro specie:

Peraltro, secondo IUCN [1], il genere abbisogna di una revisione sistematica, che potrebbe variare sia il numero di specie che la loro esatta definizione.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Tamiops, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tamiops, su Paleobiology Database. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia