TK Sparta Prague Open 2020 - Doppio

TK Sparta Prague Open 2020
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBielorussia (bandiera) Lidzija Marozava
Romania (bandiera) Andreea Mitu
FinalistiItalia (bandiera) Giulia Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) Nadia Podoroska
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: TK Sparta Prague Open 2020.

Unica edizione del torneo.

In finale Lidziya Marozava e Andreea Mitu hanno sconfitto Giulia Gatto-Monticone e Nadia Podoroska con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Svizzera (bandiera) Leonie Küng
Egitto (bandiera) Mayar Sherif
6 3 [5]
7 Bielorussia (bandiera) Lidzija Marozava
Romania (bandiera) Andreea Mitu
2 6 [10] 7 Bielorussia (bandiera) Lidzija Marozava
Romania (bandiera) Andreea Mitu
6 6
Italia (bandiera) Giulia Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) Nadia Podoroska
2 6 [10] Italia (bandiera) Giulia Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) Nadia Podoroska
4 4
Regno Unito (bandiera) Harriet Dart
Svezia (bandiera) Cornelia Lister
6 4 [8]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Romania (bandiera) M Niculescu
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 7
Italia (bandiera) E Cocciaretto
Italia (bandiera) M Trevisan
0 5 1 Romania (bandiera) M Niculescu
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 3 [9]
Svizzera (bandiera) L Küng
Egitto (bandiera) M Sherif
6 6 Svizzera (bandiera) L Küng
Egitto (bandiera) M Sherif
0 6 [11]
Francia (bandiera) A Hesse
Messico (bandiera) V Rodríguez
2 0 Svizzera (bandiera) L Küng
Egitto (bandiera) M Sherif
1 6 [10]
Rep. Ceca (bandiera) A Dețiuc
Rep. Ceca (bandiera) J Marková
6 6 Rep. Ceca (bandiera) A Dețiuc
Rep. Ceca (bandiera) J Marková
6 3 [7]
Russia (bandiera) A Anshba
Russia (bandiera) E Yashina
1 1 Rep. Ceca (bandiera) A Dețiuc
Rep. Ceca (bandiera) J Marková
6 6
Romania (bandiera) G Talabă
Messico (bandiera) M Zacarías
6 4 [8] 6 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Russia (bandiera) J Sizikova
1 2
6 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Russia (bandiera) J Sizikova
4 6 [10] Svizzera (bandiera) L Küng
Egitto (bandiera) M Sherif
6 3 [5]
4 Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
Paesi Bassi (bandiera) R van der Hoek
6 6 7 Bielorussia (bandiera) L Marozava
Romania (bandiera) A Mitu
2 6 [10]
Regno Unito (bandiera) S Murray
India (bandiera) A Raina
1 2 4 Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
Paesi Bassi (bandiera) R van der Hoek
4 1
Ungheria (bandiera) A Bondár
Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
6 2 [10] Ungheria (bandiera) A Bondár
Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
6 6
Stati Uniti (bandiera) I Neel
Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
1 6 [7] Ungheria (bandiera) A Bondár
Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
4 4
Polonia (bandiera) P Kania
Polonia (bandiera) K Piter
6 6 7 Bielorussia (bandiera) L Marozava
Romania (bandiera) A Mitu
6 6
Romania (bandiera) J Cristian
Romania (bandiera) E-G Ruse
4 2 Polonia (bandiera) P Kania
Polonia (bandiera) K Piter
6 4 [8]
Norvegia (bandiera) U Eikeri
Stati Uniti (bandiera) C Harrison
6 63 [3] 7 Bielorussia (bandiera) L Marozava
Romania (bandiera) A Mitu
4 6 [10]
7 Bielorussia (bandiera) L Marozava
Romania (bandiera) A Mitu
4 7 [10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Slovenia (bandiera) D Jakupović
Russia (bandiera) V Savinych
2 3
Slovacchia (bandiera) J Čepelová
Italia (bandiera) S Errani
6 6 Slovacchia (bandiera) J Čepelová
Italia (bandiera) S Errani
6 1 [10]
Ungheria (bandiera) D Gálfi
Belgio (bandiera) K Zimmermann
6 4 [10] Ungheria (bandiera) D Gálfi
Belgio (bandiera) K Zimmermann
4 6 [12]
Stati Uniti (bandiera) R Anderson
Stati Uniti (bandiera) J Loeb
4 6 [6] Ungheria (bandiera) D Gálfi
Belgio (bandiera) K Zimmermann
5 6 [8]
Francia (bandiera) E Lechemia
Francia (bandiera) J Ponchet
3 4 Italia (bandiera) G Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) N Podoroska
7 3 [10]
Italia (bandiera) G Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) N Podoroska
6 6 Italia (bandiera) G Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) N Podoroska
5 6 [10]
Romania (bandiera) I Bara
Ungheria (bandiera) RL Jani
2 5 3 Spagna (bandiera) G García Pérez
Ungheria (bandiera) F Stollár
7 4 [2]
3 Spagna (bandiera) G García Pérez
Ungheria (bandiera) F Stollár
6 7 Italia (bandiera) G Gatto-Monticone
Argentina (bandiera) N Podoroska
2 6 [10]
8 Romania (bandiera) LI Paar
Germania (bandiera) J Wachaczyk
6 7 Regno Unito (bandiera) H Dart
Svezia (bandiera) C Lister
6 4 [8]
Germania (bandiera) V Heisen
Regno Unito (bandiera) E Webley-Smith
4 5 8 Romania (bandiera) LI Paar
Germania (bandiera) J Wachaczyk
4 6 [8]
Georgia (bandiera) E Gorgodze
Georgia (bandiera) S Šapatava
7 7 Georgia (bandiera) E Gorgodze
Georgia (bandiera) S Šapatava
6 3 [10]
Regno Unito (bandiera) SB Grey
Regno Unito (bandiera) E Silva
5 65 Georgia (bandiera) E Gorgodze
Georgia (bandiera) S Šapatava
4 1
Romania (bandiera) C Dinu
Brasile (bandiera) L Pigossi
2 7 [2] Regno Unito (bandiera) H Dart
Svezia (bandiera) C Lister
6 6
Regno Unito (bandiera) H Dart
Svezia (bandiera) C Lister
6 65 [10] Regno Unito (bandiera) H Dart
Svezia (bandiera) C Lister
6 6
Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp
Paesi Bassi (bandiera) L Kerkhove
6 1 [5] 2 Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
3 3
2 Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
4 6 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia