Swedish Open 2009 - Singolare femminile

Swedish Open 2009
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceSpagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
FinalistaDanimarca (bandiera) Caroline Wozniacki
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Swedish Open 2009.

Il singolare femminile dello Swedish Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

María José Martínez Sánchez ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7–5, 6–4.

Teste di serie

  1. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (finale)
  2. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (quarti)
  3. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (semifinali)
  4. Estonia (bandiera) Kaia Kanepi (primo turno)
  1. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (quarti)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 6 4 6
3 Italia (bandiera) Flavia Pennetta 3 6 2 1 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 5 4
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez 7 6 Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez 7 6
Argentina (bandiera) Gisela Dulko 5 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
 Svezia (bandiera) S Arvidsson 1 3 1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 4  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 4 2
Q  Ucraina (bandiera) J Vakulenko 3 1 r 1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 7 7
Q  Ucraina (bandiera) I Burjačok 0 4  Russia (bandiera) M Kirilenko 5 64
 Russia (bandiera) M Kirilenko 6 6  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 6 3 3 6  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 2 3
6  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 3 6 6 1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 4 6
3  Italia (bandiera) F Pennetta 6 7 3  Italia (bandiera) F Pennetta 3 6 2
 Italia (bandiera) F Schiavone 2 5 3  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič 6 6  Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič 1 2
Q  Svezia (bandiera) M Johansson 2 0 3  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6
 Italia (bandiera) K Knapp 1 1  Russia (bandiera) A Kudrjavceva 4 2
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva 6 6  Russia (bandiera) A Kudrjavceva 6 6
 Polonia (bandiera) U Radwańska 6 2 2 8  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 2 4
8  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 3 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 7
 Slovacchia (bandiera) L Wienerová 0 5 7  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 6
Q  Kirghizistan (bandiera) K Palkina 4 4 WC  Svezia (bandiera) E Allgurin 1 4
WC  Svezia (bandiera) E Allgurin 6 6 7  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 3 0
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 5 4  Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez 4 6 6
 Germania (bandiera) A Kerber 7 6  Germania (bandiera) A Kerber 3 2
 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez 6 7  Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez 6 6
4  Estonia (bandiera) K Kanepi 1 6(1)  Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez 7 6
5  Romania (bandiera) S Cîrstea 4 6 7  Argentina (bandiera) G Dulko 5 4
WC  Svezia (bandiera) J Larsson 6 2 5 5  Romania (bandiera) S Cîrstea 3 6 65
 Argentina (bandiera) G Dulko 6 6  Argentina (bandiera) G Dulko 6 4 7
 Polonia (bandiera) M Domachowska 4 0  Argentina (bandiera) G Dulko 5 6 7
 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives 4 6 6 2  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 7 3 66
 Giappone (bandiera) A Morita 6 0 2  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives 1 1
WC  Svezia (bandiera) S ROUa 3 6 1 2  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 6 6
2  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 6 2 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia