Suore francescane dell'adorazione perpetuaLe Suore Francescane dell'Adorazione Perpetua (in inglese Franciscan Sisters of Perpetual Adoration) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla F.S.P.A.[1] StoriaLa congregazione deriva da quella delle suore Francescane della Penitenza e della Carità di Milwaukee: nel 1871, su invito del vescovo Michael Heiss, madre Antonia Leinfelder Herb trasferì la casa madre della congregazione da Milwaukee a La Crosse, dando inizio a un altro ramo dell'istituto.[2] Nel 1878 nella comunità di La Crosse fu introdotta la pratica dell'adorazione perpetua del Santissimo Sacramento, donde il titolo della congregazione.[2] La congregazione, aggregata all'Ordine dei Frati Minori Conventuali, ricevette il pontificio decreto di lode il 28 febbraio 1910.[2] Nel 1928 le religiose avviarono una missione in Cina, chiusa nel 1948.[2] Attività e diffusioneLe suore si dedicano all'istruzione della gioventù, all'assistenza agli ammalati e all'apostolato missionario. Oltre che negli Stati Uniti d'America, sono presenti in Camerun, Canada, El Salvador, Guam, Messico, Zimbabwe;[3] la sede generalizia è a La Crosse, nel Wisconsin.[1] Alla fine del 2008 la congregazione contava 322 religiose in 27 case.[1] NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia