Stazione di Regina Margherita

Regina Margherita
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Coordinate40°53′21.44″N 14°15′27.32″E
Storia
Stato attualedismessa
Anno attivazioneanni 1950
Anno soppressione1976
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Interscambiautobus locali

La stazione di Regina Margherita era una fermata ferroviaria posta sulla linea Alifana bassa. Serviva l'omonima via, tra i quartieri di Secondigliano e Miano, nella città di Napoli.[1]

Storia

La fermata, situata nei pressi dell'omonima via, era originariamente solo una casa cantoniera, ma a causa della crescente urbanizzazione dell’hinterland napoletano, dagli anni 1950 venne utilizzata come fermata facoltativa in modo sempre più frequente.[1][2] Negli anni 1970, il servizio ferroviario ormai non risultava più adeguato alle esigenze; pertanto il 20 febbraio 1976 l’esercizio dell'Alifana bassa venne sospeso, in previsione della costruzione di una nuova linea metropolitana corrente più ad est.[1][2]

Strutture e impianti

Il fabbricato viaggiatori, dopo la chiusura della ferrovia, è diventato un edificio privato.[1]

Note

  1. ^ a b c d Lestradeferrate.it - L'Alifana bassa - Fermate di Regina Margherita e Miano, su lestradeferrate.it. URL consultato il 23 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2024).
  2. ^ a b lestradeferrate.it - La Ferrovia Alifana Napoli Santa Maria Capua Vetere Piedimonte Matese, su lestradeferrate.it. URL consultato il 23 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2024).

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia