La stazione, precedentemente inutilizzata, è stata riattivata il 29 marzo2021. Presso la stazione dal marzo 2022 è ospitato il Museo della Ferrovia.[1][2][3]
Da settembre 2021 è stato allestito permanentemente un museo ferroviario, poi arricchito dal giugno 2023.[5] Si tratta di un museo diffuso, poiché parte della collezione è situato lungo i 24 km della linea; la sede museale di Crocetta d'Orero ne contiene tuttavia la maggior parte. In particolare, sono qui esposti all'aperto un palo della vecchia linea aerea, un pantografo e un carro merci F23 risalente agli anni 1934-1944.
La stazione è servita da tutti i treni regionali che percorrono la linea Genova-Casella. Come tutte le fermate intermedie della linea, si tratta di una fermata a richiesta.[8]