In 91 anni di storia del Matera Calcio, 60 sono state le stagioni giocate a livello nazionale tra professionisti, semi-professionisti e dilettanti. Il resto delle stagioni è stato disputato a livello regionale pugliese e lucano, una stagione (2011-2012) a livello provinciale.
In 60 stagioni sportive disputate dall'esordio a livello nazionale nel 1950. Sono escluse le annate dal 1951 al 1953, dal 1958 al 1965, dal 1998 al 2000, 2011-2012 e dal 2019 al 2022, nelle quali il Matera ha partecipato ai tornei del Comitato Regionale Pugliese 1951-1952 e del Comitato Regionale Lucano.
Sono solo 4 le stagioni sportive miste della Prima
Categoria, disputate dalla "rivoluzione" del 1958. Sono precisamente le
stagioni che vanno dal 1958-1959 al 1961-1962.
Il Matera Calcio ha partecipato a 2 tornei per il titolo di Campione Nazionale di quinto livello di cui 1Trofeo Jacinto. È arrivato in finale in 1 occasione:
Il successo più prestigioso della storia del Matera, ovvero la vittoria al Luigi Ferraris contro la Sampdoria in Serie B (18 novembre 1979, 0-1, rete di Raffaele[1]), congiuntamente al pareggio casalingo per 1-1 nel ritorno, fa dei lucani l'unica squadra imbattuta in incontri di campionato contro i blucerchiati.
Il Matera ha affrontato quattro volte i play-out, vincendone tre.
Il Matera è l'unica squadra di Serie D ad aver vinto nello stesso anno Coppa Italia di Serie D e play-off.
Il Football Club Matera al termine della stagione 1978-1979, culminata con la promozione in Serie B, ha ricevuto una Stella d'argento al merito sportivoCONI, per la scalata alla Serie B dalla Serie D in breve tempo.