State Farm Women's Tennis Classic 2003 - Doppio

State Farm Women's Tennis Classic 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBelgio (bandiera) Kim Clijsters
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
FinalistiStati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Punteggio6–1, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis State Farm Women's Tennis Classic 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Kim Clijsters e Ai Sugiyama che hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Lisa Raymond 6–1, 6–4.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 6
WC  Russia (bandiera) Tat'jana Panova
 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
1 2 1  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Russell
 Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
6 6  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Russell
 Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
4 3
Q  Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Ungheria (bandiera) Anikó Kapros
0 4 1  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
5 2
3  Zimbabwe (bandiera) Cara Black
 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
2 2  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6 6  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6 6
 Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) A Serra Zanetti
3 6 6  Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) A Serra Zanetti
2 3
 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
6 0 4  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
1 4
 Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
6 6 2  Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Dája Bedáňová
 Australia (bandiera) Jelena Dokić
0 2  Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
6 6
 Russia (bandiera) Alina Židkova
 Russia (bandiera) Evgenija Kulikovskaja
6 6  Russia (bandiera) Alina Židkova
 Russia (bandiera) Evgenija Kulikovskaja
4 2
4  Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
 Austria (bandiera) Barbara Schett
2 4  Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
5 0
 Stati Uniti (bandiera) Marissa Irvin
 Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
6 6 2  Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
7 6
 Francia (bandiera) S Foretz Gacon
 Francia (bandiera) Virginie Razzano
4 4  Stati Uniti (bandiera) Marissa Irvin
 Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
0 3
 Sudafrica (bandiera) Nannie de Villiers
 Sudafrica (bandiera) Jessica Steck
2 0 2  Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6 6
2  Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia