Spriggan (film)
Spriggan (スプリガン?) è un film d'animazione del 1998 diretto da Hirotsugu Kawasaki. Tratto dal manga Spiriggan di Hiroshi Takashige e Ryoji Minagawa, il lungometraggio è diretto da Hirotsugu Kawasaki, che ne ha curato la realizzazione assieme a Katsuhiro Ōtomo. In particolare, la trama del film è incentrata su uno dei capitoli tratti dal manga: L'arca di Noè. Come l'omonimo fumetto, il film si basa sulla ricerca di favolosi reperti archeologici ultratecnologici appartenuti ad alcune popolazioni vissute anticamente sulla Terra, la cui tecnologia e cupidigia ha condotte all'estinzione. Attraverso l'evoluzione del protagonista vengono trattati temi religiosi, tecnologici e soprattutto sociali. TramaNelle profondità del monte Ararat in Turchia, un'organizzazione segreta nota come ARCAM ha trovato quella che si ritiene essere l'Arca di Noè. L'Arcam è un'organizzazione giapponese che sin dall'antichità si occupa di ricercare questi strani reperti archeologici e, se necessario, sigillarli. Tuttavia, l'organizzazione clandestina US Machine Corps vuole impossessarsene come mezzo per la supremazia globale. Solo gli agenti speciali dell'ARCAM noti come Spriggan possono ostacolarli. Lo spriggan giapponese Yu Ominae si allea con lo spriggan francese Jean-Jacques Mondo per combattere i membri dell'US Machine Corps guidato dal colonnello MacDougall. Tuttavia, devono agire rapidamente e fermare MacDougall prima che utilizzi l'Arca per i suoi scopi. Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia