Sparkassen Cup 2000 - Singolare

Sparkassen Cup 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBelgio (bandiera) Kim Clijsters
FinalistaRussia (bandiera) Elena Lichovceva
Punteggio7–6(6), 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sparkassen Cup 2000.

Il singolare del torneo di tennis Sparkassen Cup 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrice Kim Clijsters che ha battuto in finale Elena Lichovceva 7–6(6), 4-6, 6-4.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Nathalie Tauziat (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Anna Kurnikova (semifinali)
  4. Russia (bandiera) Elena Dement'eva (quarti di finale)
  1. Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Barbara Schett (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Elena Lichovceva (finale)
  4. Australia (bandiera) Jelena Dokić (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Belgio (bandiera) Kim Clijsters 7 4 6
7 Russia (bandiera) Elena Lichovceva 66 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 4 6 7
 Russia (bandiera) Tat'jana Panova 6 6  Russia (bandiera) Tat'jana Panova 6 4 5
 Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir 4 2 1  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 4 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková 6 6 6  Austria (bandiera) Barbara Schett 6 0 62
 Israele (bandiera) Anna Smashnova 1 2  Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková 3 2
6  Austria (bandiera) Barbara Schett 6 5 6 6  Austria (bandiera) Barbara Schett 6 6
 Jugoslavia (bandiera) Sandra Načuk 4 7 4 1  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 1 4
7  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 6 6
4  Russia (bandiera) Elena Dement'eva 6 6
 Croazia (bandiera) Iva Majoli 7 1 6  Croazia (bandiera) Iva Majoli 2 3
 Belgio (bandiera) Sabine Appelmans 5 6 3 4  Russia (bandiera) Elena Dement'eva 3 0
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 6 6 7  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 6 6
 Spagna (bandiera) Gala León García 1 4  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 3 3
7  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 4 6 6 7  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 6 6
 Slovacchia (bandiera) Janette Husárová 6 3 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 6
 Germania (bandiera) Jana Kandarr 2 2 5  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 64 6 7  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 4 0
 Francia (bandiera) Anne-Gaëlle Sidot 7 2 5 5  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 4 5
 Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 6 3  Russia (bandiera) Anna Kurnikova 6 7
 Spagna (bandiera) Magüi Serna 3 2  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 3 1
3  Russia (bandiera) Anna Kurnikova 6 6
3  Russia (bandiera) Anna Kurnikova 2 3
8  Australia (bandiera) Jelena Dokić 6 6  Belgio (bandiera) Kim Clijsters 6 6
 Germania (bandiera) Andrea Glass 2 2 8  Australia (bandiera) Jelena Dokić 7 6
 Germania (bandiera) Barbara Rittner 6 7  Germania (bandiera) Barbara Rittner 66 2
 Austria (bandiera) Evelyn Fauth 3 5 8  Australia (bandiera) Jelena Dokić 6 2 64
 Belgio (bandiera) Kim Clijsters 6 6  Belgio (bandiera) Kim Clijsters 4 6 7
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 0 2  Belgio (bandiera) Kim Clijsters 7 6
2  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario 5 1

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia