South Orange Open 1982 - Singolare

South Orange Open 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Yannick Noah
FinalistaMessico (bandiera) Raúl Ramírez
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: South Orange Open 1982.

Il singolare del torneo di tennis South Orange Open 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Yannick Noah che ha battuto in finale Raúl Ramírez 6-3, 7-6.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Yannick Noah (campione)
  2. Messico (bandiera) Raúl Ramírez (finale)
  3. Israele (bandiera) Shlomo Glickstein (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky (secondo turno)
  1. India (bandiera) Ramesh Krishnan (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Alejandro Ganzábal (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Francia (bandiera) Yannick Noah 6 7
2 Messico (bandiera) Raúl Ramírez 3 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Francia (bandiera) Yannick Noah 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Ben Testerman 1 3 1  Francia (bandiera) Yannick Noah 6 6
 Australia (bandiera) John James 3 6 7  Australia (bandiera) John James 2 2
 Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza 6 4 5 1  Francia (bandiera) Yannick Noah 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Rodney Harmon 4 3  Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr 1 6 3
8  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias 6 2 6
 Croazia (bandiera) Marko Ostoja 3 0 1  Francia (bandiera) Yannick Noah 6 6
3  Israele (bandiera) Shlomo Glickstein 6 6 3  Israele (bandiera) Shlomo Glickstein 3 1
 Stati Uniti (bandiera) David Siegler 3 2 3  Israele (bandiera) Shlomo Glickstein 7 6
 India (bandiera) Anand Amritraj 7 7  India (bandiera) Anand Amritraj 6 1
 Stati Uniti (bandiera) Steve Meister 5 6 3  Israele (bandiera) Shlomo Glickstein 4 6 6
 Bolivia (bandiera) Mario Martínez 6 6 7  Bolivia (bandiera) Mario Martínez 6 3 2
 Australia (bandiera) Brad Drewett 3 7 6  Bolivia (bandiera) Mario Martínez 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky 6 7  Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky 3 2
6  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 1 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Argentina (bandiera) Alejandro Ganzábal 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva 6 1 4 7  Argentina (bandiera) Alejandro Ganzábal 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6 6
 Australia (bandiera) David Carter 4 R  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 7 6  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman 6 0  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 6 3 7
4  Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky 5 7 6 4  Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky 3 6 5
 Sudafrica (bandiera) S Van Der Merwe 7 6 2  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6 5
5  India (bandiera) Ramesh Krishnan 6 6 2  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 7 7
 Stati Uniti (bandiera) John Hayes 4 1 5  India (bandiera) Ramesh Krishnan 6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Jay Lapidus 6 6  Stati Uniti (bandiera) Jay Lapidus 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer 4 2  Stati Uniti (bandiera) Jay Lapidus 3 5
 Stati Uniti (bandiera) Matt Anger 6 3 6 2  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer 2 6 3  Stati Uniti (bandiera) Matt Anger 6 2
2  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 4 6 6 2  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken 6 3 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia