South Orange Open 1970 - Doppio

South Orange Open 1970
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCile (bandiera) Patricio Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
FinalistiSpagna (bandiera) Andrés Gimeno
Australia (bandiera) Rod Laver
Punteggio3-6, 7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: South Orange Open 1970.

Il doppio del torneo di tennis South Orange Open 1970, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Patricio Cornejo Seckel e Jaime Fillol che hanno battuto in finale Andrés Gimeno e Rod Laver 3-6, 7-6, 7-6.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Cile (bandiera) Patricio Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
3 7 7
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Regno Unito (bandiera) Peter Curtis
Messico (bandiera) J Loyo-Mayo
6 6  
   Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Australia (bandiera) Rod Laver
7 7  
   Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6  
   Unione Sovietica (bandiera) V Korotkov
Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli
4 3  
   Stati Uniti (bandiera) William Brown
Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
2 4  
   Unione Sovietica (bandiera) V Korotkov
Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli
6 6  
   Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
4 3  
   Australia (bandiera) Terry Addison
Australia (bandiera) Bob Carmichael
6 4 4
   Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
4 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
7 7  
   Stati Uniti (bandiera) Tom Edlefsen
India (bandiera) Premjit Lall
6 7 5
   Stati Uniti (bandiera) Tom Edlefsen
India (bandiera) Premjit Lall
6 7      Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
7 6 7
   Stati Uniti (bandiera) Roy Barth
Australia (bandiera) Ray Keldie
4 6  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
6 7  
   Australia (bandiera) Dick Crealy
Australia (bandiera) Allan Stone
4 5      Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
6 7 6
   Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Francia (bandiera) Jean-Loup Rouyer
7 6      Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Francia (bandiera) Jean-Loup Rouyer
7 6 4
   Giamaica (bandiera) Richard Russell
Stati Uniti (bandiera) Lenny Schloss
6 1      Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
3 6 1R
   Australia (bandiera) Bill Bowrey
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 3 2
   Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
2 2  
   Australia (bandiera) Bill Bowrey
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 6  
   Australia (bandiera) Bill Bowrey
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
5 4  
   Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
7 6  
   Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
     
   Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
w/o    
   Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
7 6 6
   Sudafrica (bandiera) Ray Moore
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 7 4
   Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale
Stati Uniti (bandiera) Ron Holmberg
4 3  
   Sudafrica (bandiera) Ray Moore
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 6  

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia