Soul Man è una canzone scritta da Isaac Hayes e David Porter e registrata dal duo soulstatunitenseSam & Dave. Fu pubblicata nel 1967 come singolo e si rivelò subito come uno dei brani più noti dei due artisti e anche il più celebre a livello commerciale. Arrivò infatti al secondo posto della Billboard, divenendo una hit degli anni sessanta.[2]
Storia
Il coautore Isaac Hayes trovò l'ispirazione per Soul Man nel tumulto della African-American Civil Rights Movement del 1960 e nei durissimi scontri di protesta di Detroit che si verificarono nel luglio del 1967. Vedendo i reportage in televisione e sui giornali, Hayes osservò che i residenti neri della cittadina del Michigan avevano scritto sui muri dei palazzi che non erano stati distrutti la parola "Soul". Questi due fatti di cronaca, più una ri-lettura di un passo della Bibbia inerente alla Pasqua,[3] lo spinsero un giorno ad incontrare il suo amico compositore David Porter e a stendere insieme a lui la canzone che narrasse "la storia di una persona che lotta per superare le sue attuali condizioni di vita. È quasi una melodia [dove si sente] una specie di vanto 'I'm a Soul Man'. È un fatto di orgoglio."[4]
L'esclamazione "Play it, Steve!" che si sente nel pezzo è riferita al chitarrista Steve Cropper dei Booker T. & the M.G.'s (gruppo che suonò sempre tutti gli strumenti nei singoli dei Sam & Dave) che eseguì la parte per chitarra elettrica.
Curiosamente egli si prestò come chitarrista non solo nella versione originale del duo, ma anche nelle cover fatte dal vivo dei Blues Brothers.
Registrazione
Durante una stessa sessione, vennero registrate ed incise due versioni di Soul Man, che si distinguono principalmente per i primi trenta secondi iniziali: una infatti si apre con un ricco e complesso assolo di batteria su cui Sam Moore pronuncia in modo enfatizzato le parole "Comin' to you...", mentre l'altra parte da un'introduzione strumentale più pacata ad opera di una chitarra, di un basso e dei piatti senza nessun assolo di percussioni. Quest'ultima interpretazione è quella più facilmente disponibile in tutti i formati, mentre la prima tende ad essere più difficile da reperire, anche se può essere sentita spesso alla radio o su originali stampe in vinile a 45 giri.
I Los Quando's, un gruppo vocale spagnolo, distribuirono la prima versione della canzone con il testo in lingua ispanica (tradotto da Jose Manuel Vidal) nella raccolta della Marfer Records Marfer Parade, lanciata nel 1968.
Blues Brothers suonarono il brano nell'episodio dello spettacolo cabaret della NBCSaturday Night Live nel tardo novembre 1978 e poi lo ri-registrarono e lo pubblicarono come singolo. Ebbe un discreto successo, entrando nella the top twenty nel Marzo1979. Questa cover è presente nella colonna sonora del videogiocoWWE 2K18.
Howard Hewett incise una sua versione del brano come tema musicale per la seconda stagione della serie della emittente televisiva ABC "Hangin' With Mr. Cooper" interpretata da Mark Curry. Fu usato come sostituto per il tema originale che era stato eseguito da altri membri del cast che però avevano abbandonato il progetto subito dopo la prima stagione, come Holly Robinson e Dawnn Lewis.
Anche nella sitcom degli anni 90 della emittente ABC Soul Man con Dan Aykroyd fu usato come colonna sonora.
I Three Penny Ride, una band alternative americana, fecero una cover di Soul Man per il loro R&B Triple Play (2010).
^ Morgan Neville, Robert Gordon, and Mark Crosby [directors, writers, producers], Great Performances - Respect Yourself: The Stax Records Story, New York, Tremolo Productions, Concord Music Group, Thirteen/WNET New York, 2007.