Società Ginnastica Pro Lissone 1914-1915
Società Ginnastica Pro Lissone Stagione 1914-1915 Sport calcio
Squadra Pro Lissone
Allenatore Alessandro Corino
Presidente Davide Pessina
Promozione 1ª nel girone C della Promozione Lombarda, ammessa alle finali. 6ª nel girone di finale .
Stadio Campo della Palestra
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Ginnastica Pro Lissone nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915 .
La Pro Lissone scese in campo per tutta la stagione con una maglia a strisce orizzontali bianco-azzurre.[ 1]
Nell'albo dei caduti risultano inoltre i seguenti calciatori e/o dirigenti della società:
Rag. Felice Beretta (dirigente)[ 2]
Oreste Galbiati (calciatore del 1909-1910)[ 3]
Giulio Galimberti (riserva)[ 4]
Mario Gerosa (riserva)[ 5]
Agostino Mussi (riserva)[ 6]
Rosa
Note
^ La foto della squadra è stata pubblicata su un numero dei primi di marzo 1915 del giornale "Football" della Casa Editrice Sonzogno.
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 358, Beretta Felice di Achille , su albodorolombardia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 336 , su albodorolombardia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 339 , su albodorolombardia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 363 , su albodorolombardia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 521 , su albodorolombardia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 13 , fratello gemello di Ernesto Ambrosini , su albodorolombardia.it .
^ Fu in seguito il Segretario della Pro Lissone della stagione 1927-1928 (direttivo pubblicato dal primo volume dell'"Annuario Italiano del Giuoco del Calcio 1926-27 e 1927-28" edito a Modena dalla F.I.G.C.).
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 47 , su albodorolombardia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 358 - erroneamente trascritto come Gavina risulta sull'elenco dei caduti del Comune di Lissone come Cavina , su albodorolombardia.it .
^ Tenente aviere. Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro di Lucca / Ministero della guerra, volume XXIV (provincie di LI-LU-MS-PI-SI) (1946), p. 205, Medaglia d'argento al Valor Militare [collegamento interrotto ] , su toscana.grandeguerraitalia.it .
^ Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918: albo d'oro / Ministero della guerra, volume X (provincia di Milano) (1931), p. 900 , su albodorolombardia.it .
Bibliografia
Il Ginnasta - Bollettino ufficiale della F.G.N.I. , Roma, F.G.N.I., 1910, p. 78 in Iscrizioni ai Campionati Giuochi dell'anno 1910. (Genova, 5-8 maggio). Elenco degli atleti partecipanti alle gare di calcio. "Pro Lissone" - Lissone. Conservato dalla Biblioteca Comunale Centrale di Milano nel deposito decentrato del cartaceo in Via Quaranta..
La Gazzetta dello Sport , negli anni 1914 e 1915 ha pubblicato alcuni commenti della Promozione 1914-1915. Giornale microfilmato conservato dalla Biblioteca nazionale braidense nella Sezione Microfilm.
Guido Baccani, Annuario italiano del football - stagione 1914-15 (secondo volume) , Novara, De Agostini , 1914, p. 59, elenco dei giocatori.
Piccola storia della Pro Lissone , pubblicata a dispense da Dante Fossati su Il Tigrotto , giornalino della Pro Lissone - anno I n. 9 del 5 aprile (cartaceo conservato dalla Biblioteca nazionale braidense di Milano ).
Collegamenti esterni