SidonioSidonio è un nome proprio di persona italiano maschile. Varianti
Varianti in altre lingueOrigine e diffusioneDeriva dal latino Sidonius, che significa "proveniente da Sidone", un'antica città fenicia[3][4][5] (il cui nome, in fenicio Tzidhon, è basato su tzud, "catturare", "cacciare", e significa "luogo di pesca"[6]). La forma femminile inglese Sidony, usata nel Medioevo, venne a quel tempo associata alla parola sindone, in riferimento alla Sindone di Torino[2]. Alcune fonti ricollegano inoltre a Sidonio il nome inglese Sidney[4][5]. OnomasticoL'onomastico si può festeggiare il 21 agosto in memoria di san Sidonio Apollinare, vescovo di Clermont-Ferrand[3][4][5][7], o alternativamente il 14 novembre in memoria di san Sidonio di Jumièges o di Saint-Saëns, un monaco dell'Abbazia di Jumièges di origine irlandese venerato anche in Francia[5][8]. La forma femminile può invece festeggiarlo il 23 agosto in memoria della beata Sidonia, martire in Cilicia[1]. Persone
Varianti femminili
Il nome nelle arti
Toponimi
Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia