ShattiwazaShattiwaza (fl. XIV secolo a.C.) è stato un re di Mitanni vissuto durante il XIV secolo a.C.. Figlio di Tushratta dovette fuggire da Mitanni in seguito all'uccisione del padre forse per mano, o con il coinvolgimento, di Artatama II. Del caos che seguì il regicidio approfittarono gli assiri che sotto la guida di Asur-uballit recuperarono la loro indipendenza da Mitanni ed insieme agli Alsheani ne invasero le terre sostenendo le pretese di Artatama II e poi del figlio Shuttarna che per mantenere le buone relazioni con l'Assiria restituì le porte del palazzo di Assur razziate anni prima da Shaushtatar. Il fuggitivo Shattiwaza dopo aver trovato un primo rifugio a Babilonia ottenne infine asilo presso la corte ittita dove il re Šuppiluliuma I gli offri in sposa una delle proprie figlie. Nel frattempo un esercito assiro guidato da un solo carro da guerra marciò su Washukanni. Sembrerebbe che in un primo momento Shuttarna avesse chiesto aiuto all'Assiria per fronteggiare la minaccia ittita. Sia che le forze inviate non gli fossero apparse sufficienti sia che avesse cambiato idea, all'esercito assiro non fu permesso di entrare nella città che si trovò così sotto assedio. Shattiwaza divenne così re di Mitanni che si trovò ridotto alle sole valli del Khabur e del Balikh dopo la conquista da parte di Suppiluliuma del regno di Karkemish e delle terre ad occidente dell'Eufrate, che furono affidate a suo figlio Piyashshili. Mitanni divenne così sempre più dipendente dal suo alleato ittita. Secondo alcuni studiosi divenne un semplice stato-cuscinetto opposto all'Assiria. Sotto la guida di Assur-ubalit la pressione assira si mantenne elevata nei confronti di Mitanni e lo stato di Nuzi, collocato ad est del Tigri fu conquistato e distrutto. BibliografiaAAVV, I Propilei vol II, Mondadori, 1967 Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia