Servizio navale dell'Arma dei Carabinieri
Il Servizio navale dell'Arma dei Carabinieri è un reparto dei Carabinieri che si occupa della sicurezza in mare. StoriaIl servizio è stato istituito l'11 novembre 1969 per lo svolgimento dei compiti istituzionali dell'Arma anche sul mare e sulle acque interne. Il servizio viene articolato in:
Ufficio dei servizi aereo e navaleL'ufficio e' alle dipendenze del II Reparto dello stato maggiore del Comando generale. Espleta funzioni di direzione, addestramento, logistica e di consulenza tecnica. Servizio di superficieLe unità navali in dotazione all'arma sono assegnate ai comandi provinciali ed ai comandi di compagnia e vengono classificate, sulla base delle loro caratteristiche tecniche, in:[1]
Accanto a queste unità vi sono le motovedette Classe S che operano a supporto dei reparti subacquei. Servizio subacqueoIl Servizio subacquei dell'Arma dei Carabinieri era articolato su:
Le mansioni svolte dal Servizio subacqueo potevano essere divise in:
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia