Sergej Jur'evič Zacharov

Sergej Zacharov
Il generale Zacharov nel 2022
NascitaČeljabinsk-65, 19 agosto 1967 (57 anni)
Dati militari
Paese servitoUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia
Forza armataUnione Sovietica (bandiera) Truppe interne sovietiche
Truppe interne russe
Rosgvardija
Unità524º Reggimento addestramento
GradoColonnello generale
GuerreInvasione russa dell'Ucraina
Comandante di
Studi militari
voci di militari presenti su Wikipedia

Sergej Jur'evič Zacharov (in russo Сергей Юрьевич Захаров?; Čeljabinsk-65, 19 agosto 1967) è un generale russo, dal 2021 comandante del distretto del Caucaso settentrionale della Guardia Nazionale della Federazione Russa.

Biografia

Zacharov è nato nella città chiusa di Čeljabinsk-65, odierna Ozërsk, nell'allora RSFS Russa.[1]

Educazione superiore

Nel 1988 si è diplomato all'Istituto militare di Saratov;[2]

Nel 1999 si è diplomato all'Accademia delle Armi Combinate delle Forze Armate della Federazione Russa;[3]

Nel 2018 si è diplomato all'Accademia Militare dello Stato Maggiore delle Forze Armate della Federazione Russa.

Carriera militare

Dopo essersi diplomato, Zacharov è entrato nelle truppe interne del ministero degli affari interni dell'URSS.

Tra i suoi primi incarichi c'è stato il ruolo di comandante di plotone nel 524° Reggimento di stanza a Togliatti, nella regione di Samara.[4]

Dal maggio 2011 al 2012 è stato comandante della 98ª Divisione delle Truppe Interne del Ministero degli Affari Interni (MVD), con il compito di proteggere gli impianti chimici siberiani, le strutture dell'industria nucleare e di difesa nella città chiusa di Seversk, nella regione di Tomsk.[4][5] Nel 2012 è stato promosso a maggior generale.[6][7] Dal 2013 al 2016 è stato il comandante della Divisione Dzeržinskij (ODON).[1][8][9][10]

Dal 2018 al 2021 è stato primo vicecomandante del distretto degli Urali della Guardia nazionale. Mentre ricopriva questo ruolo, nel 2019 è stato promosso a tenente generale.[11] Dal 2021 è il comandante del distretto del Caucaso settentrionale della Guardia nazionale, sostituendo Igor Getmanov.[2]

Nel giugno 2022 è stato promosso a colonnello generale.[3]

Zacharov alla sua cerimonia di investitura come comandante per il distretto del Caucaso settentrionale

Vita privata

Zacharov è sposato e ha un figlio. Sia sua moglie che suo figlio sono militari.[4]

Onorificenze

Note

  1. ^ a b (RU) Золотов вручил личный штандарт командующему Росгвардии на Северном Кавказе Захарову - ТАСС, su TACC. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  2. ^ a b (RU) В Пятигорске главнокомандующий войсками национальной гвардии РФ Виктор Золотов вручил личный штандарт командующему Северо-Кавказским округом Росгвардии генерал-лейтенанту Сергею Захарову, su pyatigorsk.org. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  3. ^ a b (RU) Командующему Северо-Кавказским округом войск Росгвардии присвоено звание генерал-полковника, su ГТРК «Ставрополье» ВЕСТИ Ставропольский край. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  4. ^ a b c (RU) Северское краеведение, su lib.seversk.ru. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  5. ^ (RU) Войсковые части и соединения, su lib.seversk.ru. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  6. ^ (RU) Sergej Novokšonov, Присвоение очередного воинского звания командиру в/ч 3478 » vseverske.info, su vseverske.info. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  7. ^ (RU) Захаров Сергей Юрьевич – биография, su viperson.ru.
  8. ^ (RU) Дивизии внутренних войск МВД вернули имя Феликса Дзержинского - ТАСС, su TACC. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  9. ^ (RU) В канун празднования Дня внутренних войск МВД России состоялась торжественная церемония памятного гашения почтовой марки, посвящённой отдельной дивизии оперативного назначения имени Ф.Э. Дзержинского внутренних войск МВД России - Новости, su rusmarka.ru. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  10. ^ (RU) Командиры дивизии Дзержинского, su odonrex.ru. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  11. ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 12.12.2019 г. № 595, su Президент России. URL consultato il 16 ottobre 2024.

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia