Serena Tateo (Roma, 30 maggio 1991) è una sceneggiatrice e attrice italiana.[1]
Biografia
Inizia la sua carriera nel 2011 come autrice e attrice con il gruppo comico The Pills.[2]
Dal 2015 diventa autrice per The Jackal e compare in numerosi sketch.
Mentre recita pezzi di stand-up comedy[3] per il programma Natural Born Comedian su Comedy Central (Italia), nel 2016 insieme a Tommaso Triolo vince il premio Solinas[4] - la bottega delle web series - con la serie "La Tata dei Sogni".
Crea, scrive e recita nella prima sketch comedy al femminile italiana "Sbratz"[5][6]. La serie viene notata da Serena Dandini che decide di inserirla nei suoi programmi in prima serata su Rai 3: La TV delle ragazze - Gli Stati Generali 1988-2018 e Gli Stati Generali di cui Serena Tateo diventa anche autrice.[7][8][9]
Nel 2020 scrive e pubblica insieme a Daniela Delle Foglie, Laura Grimaldi e Michela Giraud il suo primo libro edito HarperCollins "Tea - storia quasi vera della prima Messia".[10]
Televisione
Web
Romanzi
Riconoscimenti
- 2016 – Premio Solinas – La Bottega delle web series per "La tata dei sogni"
Note
- ^ Serena Tateo su Sosia & Pistoia, su sosiapistoia.it. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ duderivista, Com'è nato (veramente) THE PILLS?, su Dude Mag, 17 ottobre 2013. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ NATURAL BORN COMEDIANS: dal 4 Aprile la nuova stagione su Comedy Central • Stand Up Comedy ITALIA, su standupcomedy.it. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ Tre webseries premiate al Solinas, su Direzione generale Cinema e audiovisivo, 13 gennaio 2016. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ Di Francesca D'Angelo, Sbratz: la prima serie italiana (e politicamente scorretta) sulle donne, su ELLE, 27 giugno 2017. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ Chi sono le Sbratz? Tutte le cose da sapere sul divertentissimo trio comico!, su Donna Glamour, 12 dicembre 2019. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ domanipress, Serena Dandini torna con “La tv delle ragazze – gli Stati Generali” | Domanipress, su domanipress.it, 6 novembre 2018. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ La tv delle ragazze: Serena Dandini riporta in tv lo show trent'anni dopo. «Rai è casa mia, per me non è una rivincita». Esclusa Alessandra Casella, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ Stati Generali, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 19 giugno 2022.
- ^ Autore, su HarperCollins Italy. URL consultato il 19 giugno 2022.
Collegamenti esterni