Segatrice![]() La segatrice o sega meccanica è una macchina utensile per il taglio di metalli tramite lama di sega. Solitamente il taglio riguarda barre o profilati. StoriaTipologiePuò essere fondamentalmente di tre tipi:
Segatrice alternativaSegatrice a nastro![]() La segatrice a nastro è una macchina utensile utilizzabile esclusivamente per il taglio di materiali metallici, barre metalliche, profilati, tubi con le caratteristiche di seguito riportate. È costituita principalmente da:
Altra caratteristica importante è la capacità di taglio che viene indicata su tre tipologie di forme:
Per quanto concerne il motore la scelta ricade principalmente su motore ad inverter o motore ad induzione (solitamente per i modelli solo professionali) I motori ad inverter sono equipaggiati con brevetto S.R.R. (Sistema di Riduzione del Rumore) che partendo da un motore a magneti permanenti a corrente continua controllato da un inverter, garantiscono una riduzione del rumore del 60%. Anche i giri del rotore vengono mantenuti bassi per non far scaldare il motore e le parti rotanti, e sono variabili (da 1800 a 4000 giri/min), questo da una lunga vita al motore e la sostituzione delle spazzole avviene dopo circa 1500 ore di lavoro. Le pulegge sono solitamente in ghisa per permettere l’utilizzo di spray durante il taglio. I motori ad induzione sviluppano un numero di giri fisso, costante (circa 3000 g/min) e utilizzano un rotore per poter offrire tutta la coppia necessaria. Sono caratterizzati dall'assenza totale di manutenzione in quanto non esistono spazzole o carboncini da sostituire. Vengono progettati ad una o due velocità, ad un valore ideale per utilizzi intensivi e per chi cerca una macchina inesauribile. I modelli si dividono in tre categorie segatrici a nastro manuale e gravitazionali, segatrici a nastro semiautomatiche e segatrici a nastro automatiche I modelli si differenziano principalmente per lavorare a secco, senza lubrificazione e quelle con l’impianto refrigerante provviste di basamento per il circuito di raffreddamento. Segatrice a nastro manuale o gravitazionaleQuesta gamma di segatrice a nastro viene azionata manualmente dall'operatore. Il dispositivo di comando è un interruttore di sicurezza (pulsante) ad azione mantenuta. Esso assicura l’utilizzatore contro il pericolo di avviamenti indesiderati e/o accidentali della macchina, in quanto l’azionamento della lama può avvenire solamente attraverso un’azione volontaria atta allo scopo. Come detto, il comando è ad azione mantenuta, perciò la rotazione della lama continua sino a che l’operatore preme il pulsante stesso. Il modello gravitazionale si differisce per avere un freno idraulico[1], che controlla la discesa dell’arco in maniera automatica senza bisogno dell’operatore, l’azionamento e il ritorno sono sempre manuali. Nella parte anteriore, è posta la leva di bloccaggio della testa della sega che permette la rotazione dell’arco quando occorre fare dei tagli inclinati (con angoli da 0 a 45° 0 60°) vedi specifica dei vari modelli. Nella parte posteriore del carter della lama è fissata la staffa a cui è collegata la molla di ritorno della testa mobile. Nella parte anteriore della macchina, è presente la morsa di bloccaggio del pezzo che può essere in ghisa o alluminio. Per bloccare il pezzo nella morsa, è necessario posizionare il pezzo nella posizione desiderata, quindi agire sulla leva o di chiusura della morsa. Nella parte anteriore dell’arco, è presente un volantino per la regolazione della tensione della lama. In corrispondenza del punto in cui la lama esce dal carter per lasciare esposta la parte utile al taglio è presente il copri lama regolabile. Una leva ne blocca la posizione. Segatrice a nastro semiautomaticaQueste segatrici semiautomatiche differiscono dalle manuali per il movimento controllato dell’arco. Il comando avviene tramite pulsante che aziona la chiusura della morsa ad azionamento rapido (in alcuni modelli è manuale) e innesta la discesa. Il comando di inclinazione del taglio è a manuale. Segatrice a nastro automaticaLe segatrici automatiche sono completamente controllate da un circuito idraulico o pneumatico. Il ciclo di taglio avviene in modo automatico e azionato il tasto di taglio la macchina fa un avanzamento del materiale con chiusura morsa fissa, poi inizia la rotazione della lama e erogazione del liquido emulsionabile con discesa arco fino al completamento taglio. Il ritorno arco e stop rotazione lama ed erogazione liquido refrigerante concludono il ciclo fino all'apertura morsa fissa[2]. Segatrice a disco o circolare![]() SicurezzaNote
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia