Sede titolare di Peristasi
Peristasi (in latino Peristasiensis) è una sede vescovile titolare della Chiesa cattolica. StoriaPeristasi, corrispondente a Şarköy, nel distretto omonimo (provincia di Tekirdağ) in Turchia, sulla costa occidentale del mar di Marmara,[1] è un'antica sede vescovile del patriarcato di Costantinopoli, suffraganea dell'arcidiocesi di Eraclea. Unita a Miriofito è stata una sede del patriarcato, dapprima come diocesi e poi come metropolia, fino agli inizi del XX secolo.[2] Dal XIV secolo Peristasi è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica. Il titolo non fu più assegnato dal 1718, mentre contestualmente veniva eretta la sede titolare di Miriofito. Il titolo di Peristasi non compare più negli annuari pontifici dell'Ottocento e d'inizio Novecento fino alla sua restaurazione nel 1933; da questo momento il titolo non è ancora stato assegnato. Cronotassi
Note
Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia