Sebastiano Buzzin
Sebastiano Buzzin (Cormons, 24 dicembre 1929 – Locarno, 17 dicembre 2007) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano di ruolo interno. Ha giocato quattro anni in Serie A, facendo da rincalzo dell'attacco all'Inter e alla Fiorentina. CarrieraCresciuto nella Cormonese[1] e nella Pro Gorizia, è stato preso ventenne dall'Inter, che lo ha girato per un biennio in prestito al Pavia e poi al Vigevano in Serie C[2]. Al suo rientro, è stato solo una riserva nella squadra che ha vinto due scudetti nel 1952-1953 e 1953-1954. Ha esordito in A il 28 settembre 1952 in Torino-Inter (1-1). Nel 1954 passa alla Fiorentina, dove gioca metà stagione segnando tre reti. In cerca di spazio, passa in prestito al Verona[3], in Serie B, dove segna ben 14 reti. Nel quadriennio successivo gioca al Catania, con cui conquista la promozione in Serie A nel 1959-1960. Dopo una breve parentesi al Siracusa,[4] chiude la carriera in Svizzera con Bellinzona e Locarno, dove ricopre il doppio ruolo di allenatore-giocatore. Prosegue la carriera di allenatore nelle serie minori italiane per poi trasferirsi definitivamente in Svizzera. Nel 1965 diviene allenatore-giocare dei canadesi del Montréal Italica, squadra della Eastern Canada Professional Soccer League, con cui nel campionato 1965 vince la stagione regolare, fallendo però nella vittoria nei play-off per il titolo.[5] Nell'estate 1971 viene in ingaggiato dal Montréal Olympique, franchigia esordiente nella North American Soccer League 1971, subentrando allo spagnolo Michel Campo.[6] L'OM chiuse la stagione al quarto ed ultimo posto della Northern Division. In carriera ha totalizzato complessivamente 37 presenze e 8 reti in Serie A e 168 presenze e 47 reti in Serie B. PalmarèsGiocatoreCompetizioni nazionali
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia