ScienceDirect
ScienceDirect è un database online di pubblicazioni scientifiche, gestito dalla casa editrice olandese Elsevier. DescrizioneNato nel 1997[1] dall'editore nederlandese Elsevier, esso è arrivato a gestire oltre 18 milioni di pubblicazioni da più di 2800 riviste accademiche[2], di cui 1,4 milioni liberamente accessibili (gli abstract e i metadati sono liberamente consultabili)[3]. Per poter accedere a tutto il resto è richiesta l'attivazione di un abbonamento a tutto il portale, solitamente tramite trattativa privata, ovvero alla singola rivista, o di volta in volta ai singoli articoli. Il portale è diviso in quattro macrocategorie:
Fanno parte di ScienceDirect anche Scopus e Cell. StatisticheSecondo SimilarWeb, a metà 2023 il sito web risulta avere più di 80 milioni di visualizzazioni mensili, con un traffico alto proveniente dalla Cina.[4] Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia