Schönhauser Allee Localizzazione Stato Germania
Città Berlino
Distretto Pankow
Quartiere Prenzlauer Berg
Informazioni generali Tipo strada urbana
Lunghezza 2.84 km
Intitolazione al castello di Schönhausen
Collegamenti Inizio Alte Schönhauser Straße
Fine Berliner Straße
Intersezioni Berliner Straße, Bornholmer Straße, Wisbyer Straße, Danziger Straße , Torstraße, Eberswalder Straße, Alte Schönhauser Straße, Rosa-Luxemburg-Straße, Kastanienallee, Fehrbelliner Straße, Pappelallee, Stargarder Straße, Gleimstraße, Wichertstraße, Schivelbeiner Straße, Schwedter Straße, Metzer Straße, Milastraße, Erich-Weinert-Straße, Choriner Straße, Lottumstraße, Saarbrücker Straße, Kollwitzstraße, Wörther Straße, Sredzkistraße, Kopenhagener Straße, Gaudystraße, Cantianstraße, Topsstraße, Gneiststraße, Buchholzer Straße, Kuglerstraße e Oderberger Straße
Trasporti stazione ferroviaria di Schönhauser Allee ; stazioni della metropolitana di Senefelderplatz , di Eberswalder Straße e di Schönhauser Allee
Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale
La metropolitana in Schönhauser Allee
La Schönhauser Allee è una strada di Berlino , nel quartiere di Prenzlauer Berg . È uno dei maggiori assi commerciali della città.
Il tratto a nord di Danziger Straße è parte della Bundesstraße 96a .
Di origine medievale , la Schönhauser Allee fu piantumata e regolarizzata all'inizio del XVIII secolo come collegamento fra Berlino e il castello di Schönhausen (da cui la strada prende il nome).
La strada è fiancheggiata da case d'affitto (Mietskaserne ) ottocentesche , tipiche del quartiere. A nord di Senefelderplatz è caratteristico il viadotto in ferro della metropolitana sopraelevata (linea U2 ), detto colloquialmente Magistratsschirm ("ombrello del sindaco"). Sulla tratta vi sono due stazioni, Eberswalder Straße e Schönhauser Allee (corrispondenza con la Ringbahn ), progettate dall'architetto Alfred Grenander .
Voci correlate
Altri progetti