Save Cup 2012 - Doppio

Save Cup 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriArgentina (bandiera) Mailen Auroux
Argentina (bandiera) María Irigoyen
FinalistiUngheria (bandiera) Réka-Luca Jani
Serbia (bandiera) Teodora Mirčić
Punteggio5–7, 6–4, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Save Cup 2012.

Valentina Ivachnenko e Marina Mel'nikova erano le detentrici del titolo, ma Ivachnenko quest'anno non ha partecipato.

Melnikova ha fatto coppia con Sofia Shapatava, ma ha perso nei quarti di finale contro Réka-Luca Jani e Teodora Mirčić.

Il doppio del torneo di tennis Save Cup 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Mailen Auroux e María Irigoyen che hanno battuto in finale Jani e Mirčić 5–7, 6–4, [10–8].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez
 Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp
6 3 [8]
 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
1 6 [10]  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
6 6
 Italia (bandiera) J Mayr
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová
77 6  Italia (bandiera) J Mayr
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová
3 2
 Italia (bandiera) N Clerico
 Croazia (bandiera) T Mrdeža
64 3  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
3 3
4  Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Danimarca (bandiera) M Ejdesgaard
4 1  Ungheria (bandiera) R-L Jani
 Serbia (bandiera) T Mirčić
6 6
 Russia (bandiera) M Mel'nikova
 Georgia (bandiera) S Shapatava
6 6  Russia (bandiera) M Mel'nikova
 Georgia (bandiera) S Shapatava
3 66
 Ungheria (bandiera) R-L Jani
 Serbia (bandiera) T Mirčić
6 6  Ungheria (bandiera) R-L Jani
 Serbia (bandiera) T Mirčić
6 78
 Italia (bandiera) C Giovine
 Romania (bandiera) A Mitu
4 4  Ungheria (bandiera) R-L Jani
 Serbia (bandiera) T Mirčić
7 4 [8]
 Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) M Linette
6 77 2  Argentina (bandiera) M Auroux
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
5 6 [10]
 Italia (bandiera) N Burnett
 Spagna (bandiera) E Cabeza Candela
4 64  Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) M Linette
2 2
 Italia (bandiera) ME Camerin
 Italia (bandiera) A Moratelli
3  Francia (bandiera) S Beltrame
 Francia (bandiera) L Thorpe
6 6
3  Francia (bandiera) S Beltrame
 Francia (bandiera) L Thorpe
w/o 3  Francia (bandiera) S Beltrame
 Francia (bandiera) L Thorpe
 Colombia (bandiera) Y Lizarazo
 Italia (bandiera) A Remondina
6 6 2  Argentina (bandiera) M Auroux
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
w/o
WC  Italia (bandiera) G Bruschi
 Italia (bandiera) M Caciotti
1 0  Colombia (bandiera) Y Lizarazo
 Italia (bandiera) A Remondina
3 77 [6]
 Italia (bandiera) K Knapp
 Italia (bandiera) F Palmigiano
2 5 2  Argentina (bandiera) M Auroux
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
6 63 [10]
2  Argentina (bandiera) M Auroux
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
6 7

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia