Sapiens - Un solo pianeta (seconda edizione)
Le puntate della seconda edizione in onda sul canale televisivo Rai 3 sono state suddivise come segue: prima parte (puntate 1-6) sono state trasmesse dal 15 febbraio al 4 aprile 2020, seconda parte (puntate 9-12 più speciale dedicato alla pandemia) sono state trasmesse dal 24 ottobre al 28 novembre 2020.
Puntata
|
Data
|
Titolo
|
Telespettatori
|
Share
|
Note
|
1
|
15 febbraio 2020[1]
|
Clima: non c'è più tempo
|
1.337.000
|
6,66%[2]
|
|
2
|
22 febbraio 2020[3]
|
Terre incognite
|
963.000
|
4,82%[4]
|
|
3
|
29 febbraio 2020[5]
|
Il pianeta delle piante
|
1.029.000
|
4,74%[6]
|
Ospiti speciali: Stefano Mancuso
|
4
|
7 marzo 2020[7]
|
La grande storia di (quasi) tutto. Dall' inizio del tempo a noi
|
1.272.000
|
5,50%[8]
|
|
5
|
28 marzo 2020[9]
|
I divoratori del pianeta
|
1.520.000
|
5,07%[10]
|
|
6
|
5 aprile 2020[11]
|
Dai continenti alla deriva agli uomini: arte, metalli e malattie
|
1.537.000
|
5,11%[12]
|
|
7
|
24 ottobre 2020[13]
|
La prossima pandemia
|
1.396.000
|
6,20%[14]
|
|
8
|
31 ottobre 2020[15]
|
La vita dal fuoco. Storie di uomini e vulcani
|
1.109.000
|
5,10%[16]
|
|
9
|
14 novembre 2020[17]
|
La vera storia dell'isola di Atlante
|
1.321.000
|
5,69%[18]
|
Ospiti speciali: Stefano Tinti, Sergio Frau, Franco[non chiaro]
|
10
|
21 novembre 2020[19]
|
Dall'inizio del tempo a noi. La rivoluzione industriale
|
1.142.000
|
4,80%[20]
|
Ospiti speciali: Michio Kaku, Stefano Guccini, Alex Filippenko Greig Benjamin, Giovanni Grieco
|
Speciale
|
28 novembre 2020[21]
|
Speciale Pandemia
|
1.528.000
|
6,60%[22]
|
Ospiti speciali : Maxime Schwartz, Patrick Berche, Stefan Kaufmann, Daniel Raichvarg, Wendy Barclay, Patrice Debré, Alberto Mantovani, Giovanni Sebastiani
|
Repliche
Puntata
|
Data
|
TItolo
|
Telespettatori
|
Share
|
Note
|
1
|
14 marzo 2020[23]
|
Da animali a uomini
|
1.120.000
|
4,40%[24]
|
puntate andate in onda per la pandemia da Covid-19
|
2
|
21 marzo 2020
|
Leonardo. Il metodo del genio
|
991.000
|
3,73%[25]
|
Note
- ^ Sapiens - Un solo pianeta Clima: non c'è più tempo, su Ufficio stampa Rai, 15 febbraio 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 16/02/2020 — Ascolti italiani di sabato 15 febbraio 2020: 5,4 milioni (29,27%) per C’è posta per te; 2,8 milioni (14,57%) per il ritorno di Una storia per cantare, su Antonio Genna blog, 16 febbraio 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Sapiens - Un solo pianeta Terre incognite, su Ufficio stampa Rai, 22 febbraio 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 23/02/2020 — Ascolti italiani di sabato 22 febbraio 2020: 5,2 milioni (28,51%) per C’è posta per te; 2,6 milioni (13,73%) per Una storia da cantare, su Antonio Genna blog, 23 febbraio 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Sapiens - Un solo pianeta Il pianeta delle piante, su Ufficio stampa Rai, 29 febbraio 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 01/03/2020 — Ascolti italiani di sabato 29 febbraio 2020: 6,1 milioni (30,1%) per C’è posta per te; 3,2 milioni (15,8%) per Una storia da cantare, su Antonio Genna blog, 1º marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Sapiens - Un solo pianeta La puntata racconterà la nascita dell'universo e le prime forme di vita, su Ufficio stampa Rai, 7 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 08/03/2020 — Ascolti italiani di sabato 7 marzo 2020: 6,6 milioni (29,31%) per C’è posta per te; 3 milioni (13,49%) per l’ultima puntata di Una storia da cantare, su Antonio Genna blog, 8 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Sapiens - Un solo pianeta I divorati del pianeta, su Ufficio stampa Rai, 28 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 29/03/2020 — Ascolti italiani di sabato 28 marzo 2020: 4,5 milioni (18,48%) per la replica di Ciao Darwin 8; 4,3 milioni (15,32%) per Il meglio di VivaRaiPlay!, su Antonio Genna blog, 29 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Sapiens - Un solo pianeta Gli elementi della terra, su Ufficio stampa Rai, 4 aprile 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Giorgia Iovane, Ascolti tv sabato 4 aprile 2020, su Tv blog, 5 aprile 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Parte su Rai3 la nuova serie di Sapiens – Un solo pianeta e inizia con La prossima pandemia, su Ufficio stampa Rai, 24 ottobre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 25/10/2020 — Ascolti italiani di sabato 24 ottobre 2020: 5,4 milioni (26,9%) per Tú sí que vales; 4,2 milioni (20,5%) per Ballando con le stelle, su Antonio Genna blog, 25 ottobre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ La vita dal fuoco – storie di uomini e vulcani a Sapiens, su Ufficio stampa Rai, 31 ottobre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 01/11/2020 — Ascolti italiani di sabato 31 ottobre 2020: 5,2 milioni (26,9%) per Tú sí que vales; 4 milioni (20%) per Ballando con le stelle, su Antonio Genna blog, 1º novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ In prima serata su Rai3 Sapiens La vera storia dell'isola di Atlante, su Ufficio stampa Rai, 14 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 15/11/2020 — Ascolti italiani di sabato 14 novembre 2020: 5,4 milioni (26,2%) per Tú sí que vales; 4,2 milioni (20,1%) per la semifinale di Ballando con le stelle, su Antonio Genna blog, 14 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Su Rai3 "Sapiens - Un solo pianeta" con Mario Tozzi Gli ultimi 200 anni della rivoluzione industriale, su Ufficio stampa Rai, 20 novembre 2020. URL consultato il 21 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 22/11/2020 — Ascolti italiani di sabato 21 novembre 2020: 5,5 milioni (26%) per la semifinale di Tú sí que vales; 4,9 milioni (23,7%) per la finale di Ballando con le stelle vinta da Gilles Rocca, su Antonio Genna blog, 22 novembre 2020. URL consultato il 22 novembre 2020.
- ^ Puntata "Speciale Pandemia" per Sapiens – Un solo pianeta, su Ufficio stampa Rai, 20 novembre 2020. URL consultato il 21 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 29/11/2020 — Ascolti italiani di sabato 28 novembre 2020: 6,1 milioni (33,1%) per il gran finale di Tú sí que vales, su Antonio Genna blog, 29 novembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2020.
- ^ Sapiens - Un solo pianeta Da animali a uomini, su Ufficio stampa Rai, 14 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 15/03/2020 — Ascolti italiani di sabato 14 marzo 2020: 7,1 milioni (28,62%) per l’ultima puntata di C’è posta per te; 2,5 milioni (10,08%) per il film Black or White, su Antonio Genna blog, 15 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
- ^ Antonio Genna, Ieri e oggi in TV 22/03/2020 — Ascolti italiani di sabato 21 marzo 2020: 5 milioni (16,72%) per Il meglio di VivaRaiPlay!; 3,9 milioni (18,7%) per la replica di Ciao Darwin 8, su Antonio Genna blog, 22 marzo 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
Collegamenti esterni
|