Santa Maria del Pozzo (Napoli)

Santa Maria del Pozzo
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Provincia  Napoli
Città Napoli
CircoscrizioneMunicipalità VI
QuartiereBarra
Mappa di localizzazione: Napoli
Santa Maria del Pozzo
Santa Maria del Pozzo
Santa Maria del Pozzo (Napoli)

Santa Maria del Pozzo anticamente chiamato Casabalera o Casavaleria[1] è una zona di Napoli appartenente al quartiere Barra nella Municipalità VI, prende il nome dall'omonimo convento.

Geografia fisica

Posta nel punto più a sud della città di Napoli, si trova ai confini con i comuni di San Giorgio a Cremano e Portici.

Storia

Prima del 1642 era parte del casale di Casabalera o Casavaleria, ove vi era presente un pozzo, negli anni successivi, a seguito delle bonifiche di terreni paludosi, volute dal Re Ferrante, venne unificato ad altri casali tra i quali Tresana e Sirinum al comune di Barra, diventando Contrada Santa Maria del Pozzo.[2]. A seguito dello sviluppo demografico nel 1925 il comune di Barra divenne quartiere di Napoli.

Monumenti e luoghi d'interesse

Nella zona è presente l'antica chiesa di Santa Maria del Pozzo, divenuta ufficialmente convento dal 1897.[3].

Collegamenti

Ferrovie

Nella zona è presente la Stazione di Santa Maria del Pozzo, fermata ferroviaria della Ferrovia Circumvesuviana.

Strade

La zona è servita dalla Autostrada A3 Napoli-Salerno.

Note

  1. ^ TRESANA ( tre volte sano ) o semplicemente BARRA, su cosedinapoli.com. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  2. ^ Barra di Napoli Grande Storia, su altaterradilavoro.com. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  3. ^ IL COMUNE DI BARRA CEDE LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL POZZO, su raccontiamocibarra.wordpress.com. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  Portale Napoli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Napoli

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia