Santa Maria del Pozzo (Napoli)
Santa Maria del Pozzo anticamente chiamato Casabalera o Casavaleria[1] è una zona di Napoli appartenente al quartiere Barra nella Municipalità VI, prende il nome dall'omonimo convento. Geografia fisicaPosta nel punto più a sud della città di Napoli, si trova ai confini con i comuni di San Giorgio a Cremano e Portici. StoriaPrima del 1642 era parte del casale di Casabalera o Casavaleria, ove vi era presente un pozzo, negli anni successivi, a seguito delle bonifiche di terreni paludosi, volute dal Re Ferrante, venne unificato ad altri casali tra i quali Tresana e Sirinum al comune di Barra, diventando Contrada Santa Maria del Pozzo.[2]. A seguito dello sviluppo demografico nel 1925 il comune di Barra divenne quartiere di Napoli. Monumenti e luoghi d'interesseNella zona è presente l'antica chiesa di Santa Maria del Pozzo, divenuta ufficialmente convento dal 1897.[3]. CollegamentiFerrovieNella zona è presente la Stazione di Santa Maria del Pozzo, fermata ferroviaria della Ferrovia Circumvesuviana. StradeLa zona è servita dalla Autostrada A3 Napoli-Salerno. Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia