San Marino Tennis Open 2024 - Doppio

San Marino Tennis Open 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Petr Nouza
Rep. Ceca (bandiera) Patrik Rikl
FinalistiFrancia (bandiera) Théo Arribagé
Brasile (bandiera) Orlando Luz
Punteggio1–6, 7–5, [10–6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: San Marino Tennis Open 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico San Marino Tennis Open 2024, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 29 luglio al 4 agosto a San Marino. Ivan Liutarevich e Vladyslav Manafov erano i detentori del titolo ma solo Liutarevich aveva scelto di partecipare in coppia con Szymon Walków.

In finale Petr Nouza e Patrik Rikl hanno sconfitto Théo Arribagé e Orlando Luz con il punteggio di 1–6, 7–5, [10–6].

Teste di serie

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Marco Cecchinato / Italia (bandiera) Alessandro Giannessi (primo turno, ritirati)

Alternate

  1. Brasile (bandiera) Mateus Alves / Brasile (bandiera) Pedro Sakamoto (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Ecuador (bandiera) G Escobar
Tunisia (bandiera) S Mansouri
6 6
Venezuela (bandiera) LD Martínez
Colombia (bandiera) C Rodríguez
4 2 1 Ecuador (bandiera) G Escobar
Tunisia (bandiera) S Mansouri
6 4 [2]
  da stabilire (bandiera) I Liutarevich
Polonia (bandiera) S Walków
65 5 Romania (bandiera) A Jecan
Italia (bandiera) G Ricca
0 6 [10]
Romania (bandiera) A Jecan
Italia (bandiera) G Ricca
77 7   Romania (bandiera) A Jecan
Italia (bandiera) G Ricca
66 3
3 Bolivia (bandiera) B Arias
Bolivia (bandiera) F Zeballos
4 4 Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
78 6
Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
6 6   Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
6 6
Francia (bandiera) M Janvier
Argentina (bandiera) G Villanueva
4 Francia (bandiera) M Janvier
Argentina (bandiera) G Villanueva
1 3
WC Italia (bandiera) M Cecchinato
Italia (bandiera) A Giannessi
3 r Rep. Ceca (bandiera) Petr Nouza
Rep. Ceca (bandiera) Patrik Rikl
1 7 [10]
  Spagna (bandiera) S Martos Gornés
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 65 [8] 2 Francia (bandiera) Théo Arribagé
Brasile (bandiera) Orlando Luz
6 5 [6]
Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
Rep. Dominicana (bandiera) N Hardt
2 77 [10] Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
Rep. Dominicana (bandiera) N Hardt
Alt Brasile (bandiera) M Alves
Brasile (bandiera) P Sakamoto
4 4 4 Italia (bandiera) M Bortolotti
Australia (bandiera) M Romios
w/o
4 Italia (bandiera) M Bortolotti
Australia (bandiera) M Romios
6 6 4 Italia (bandiera) M Bortolotti
Australia (bandiera) M Romios
3 4
  Australia (bandiera) TJ Fancutt
Danimarca (bandiera) J Ingildsen
6 6 2 Francia (bandiera) T Arribagé
Brasile (bandiera) O Luz
6 6
WC Italia (bandiera) E De Sanctis
Italia (bandiera) F Fognini
2 2 Australia (bandiera) TJ Fancutt
Danimarca (bandiera) J Ingildsen
6 2 [5]
Argentina (bandiera) JM Cerúndolo
Argentina (bandiera) A Collarini
3 4 2 Francia (bandiera) T Arribagé
Brasile (bandiera) O Luz
4 6 [10]
2 Francia (bandiera) T Arribagé
Brasile (bandiera) O Luz
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia