Samsung Securities Cup 2011 - Doppio maschile

Samsung Securities Cup 2011
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriThailandia (bandiera) Sanchai Ratiwatana
Thailandia (bandiera) Sonchat Ratiwatana
FinalistiIndia (bandiera) Purav Raja
India (bandiera) Divij Sharan
Punteggio6–4, 7–6(3)
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Samsung Securities Cup 2011.

Il doppio maschile dello Samsung Securities Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Rameez Junaid e Frank Moser erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Sanchai Ratiwatana e Sonchat Ratiwatana hanno battuto in finale Purav Raja e Divij Sharan 6–4, 7–6(3).

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
6 3 [10]
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
 Polonia (bandiera) M Przysiężny
4 6 [6] 1  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
77 6
 Taipei cinese (bandiera) T Chen
 Thailandia (bandiera) K Wachiramanowong
0 5  Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Delić
65 4
 Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Delić
6 7 1  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
2 78 [3]
4  India (bandiera) P Raja
 India (bandiera) D Sharan
6 6 4  India (bandiera) P Raja
 India (bandiera) D Sharan
6 66 [10]
WC  Corea del Sud (bandiera) S-j Cho
 Corea del Sud (bandiera) Seol Jae-Min
1 2 4  India (bandiera) P Raja
 India (bandiera) D Sharan
77 6
 Canada (bandiera) P-L Duclos
 Italia (bandiera) R Ghedin
6 6  Canada (bandiera) P-L Duclos
 Italia (bandiera) R Ghedin
65 4
 Thailandia (bandiera) W Doakmaiklee
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
3 4 4  India (bandiera) P Raja
 India (bandiera) D Sharan
4 63
 Taipei cinese (bandiera) J Wang
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
67 2 r 3  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 77
 Moldavia (bandiera) R Borvanov
 Giappone (bandiera) Y Sugita
77 4  Moldavia (bandiera) R Borvanov
 Giappone (bandiera) Y Sugita
0 6 [6]
WC  Corea del Sud (bandiera) Choi Dong-whee
 Corea del Sud (bandiera) Kim Dylan Seong-kwan
4 2 3  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 3 [10]
3  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 6 3  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
7 6
WC  Corea del Sud (bandiera) Chung Hong
 Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung
4 4 2  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
5 2
 Giappone (bandiera) T Ito
 Giappone (bandiera) H Kondo
6 6  Giappone (bandiera) T Ito
 Giappone (bandiera) H Kondo
4 65
 Svizzera (bandiera) S Bohli
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
63 1 2  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
6 77
2  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
77 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia