Samsung Securities Cup 2004 - Singolare

Samsung Securities Cup 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCorea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
FinalistaMonaco (bandiera) Jean-René Lisnard
Punteggio3-6, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samsung Securities Cup 2004.

Il singolare del torneo di tennis Samsung Securities Cup 2004, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Hyung-Taik Lee che ha battuto in finale Jean-René Lisnard 3-6, 7-5, 6-2.

Teste di serie

  1. Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee (Campione)
  2. Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun (quarti di finale)
  3. Monaco (bandiera) Jean-René Lisnard (finale)
  4. Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Peter Luczak (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim (primo turno)
  3. Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Gilles Simon (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee 3 7 6
3 Monaco (bandiera) Jean-René Lisnard 6 5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee 7 6
 Australia (bandiera) Chris Guccione 5 2 1  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee 6 6
 Giappone (bandiera) Tasuku Iwami 6 6  Giappone (bandiera) Tasuku Iwami 4 2
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Mašík 4 2 1  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee 6 65 6
 Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6  Francia (bandiera) J-W Tsonga 3 7 2
 Giappone (bandiera) Toshihide Matsui 3 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 7
 Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun 6 7  Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun 3 5
6  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 3 5 1  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee 6 6
 Francia (bandiera) Florent Serra 6 6  Francia (bandiera) Florent Serra 4 3
4  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 2 2  Francia (bandiera) Florent Serra 6 6
 Giappone (bandiera) Takao Suzuki 6 6  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 2 2
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Logtens 4 4  Francia (bandiera) Florent Serra 6 1 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 6 7  Corea del Sud (bandiera) Seung-Hoon Lee 4 6 2
 Francia (bandiera) L Recouderc 3 6(0)  Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 2 3
 Corea del Sud (bandiera) Seung-Hoon Lee 6 6  Corea del Sud (bandiera) Seung-Hoon Lee 6 6
8  Francia (bandiera) Gilles Simon 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke 3 7 6
 India (bandiera) Prakash Amritraj 6 63 2 7  Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke 6 7
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado 7 6  Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado 3 64
 Giappone (bandiera) Yaoki Ishii 5 3 7  Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke 3 3
 Corea del Sud (bandiera) Kim Dong-Hyun 6 6 3  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 6 6
 Corea del Sud (bandiera) Byung-Kook Kang 3 2  Corea del Sud (bandiera) Kim Dong-Hyun 7 1 4
3  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 7 6 3  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 5 6 6
 India (bandiera) Harsh Mankad 63 3 3  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 6 6
 Stati Uniti (bandiera) K. J. Hippensteel 1 7 6  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 2 1
5  Australia (bandiera) Peter Luczak 6 65 4  Stati Uniti (bandiera) K. J. Hippensteel 3 6 4
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 6 7  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 6 3 6
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura 3 5  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 7 6
 Australia (bandiera) Nathan Healey 6 62 6 2  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 65 4
 Corea del Sud (bandiera) Kyu-Tae Im 3 7 1  Australia (bandiera) Nathan Healey 2 1
2  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 7 6 2  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J-P Fruttero 65 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia