Saltasauroidea
Saltasauroidea è una superfamiglia estinta di dinosauri sauropodi titanosauri nominata da França e colleghi nel 2016 sulla base dei loro risultati filogenetici, per un clade che unisce Aeolosaurini e Saltasauridae, così come i generi intermedi Baurutitan, Diamantinasaurus e Isisaurus.[1] Il gruppo non è stato definito o discusso nel testo, ma fu supportato dagli studi Carballido e colleghi, nel 2022, come designazione utile per suddividere i titanosauri. Poiché non vi era alcuna discussione sulle intenzioni del clade, Carballido diede la definizione di "tutti i taxa più vicini a Saltasaurus che a Patagotitan", comprendendo metà di Eutitanosauria come taxon gemello di Colossosauria definito inversamente. Carballido et al. collocò Nemegtosauridae e Saltasauridae all'interno del gruppo, sebbene avessero Aeolosaurini all'interno di Colossosauria. Il cladogramma informale delle relazioni dei titanosauri da loro proposte è mostrato di seguito.[2]
Note
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia