STOVLUn velivolo a decollo corto e atterraggio verticale[1], noto come STOVL (acronimo inglese di Short Take-Off and Vertical Landing), è, secondo la definizione della NATO: (EN)
«Fixed-wing aircraft capable of clearing a 15 metres (50-foot) obstacle within 450 metres (1,500 feet) of commencing its take-off run, and capable of landing vertically.» (IT)
«Aereo ad ala fissa capace di superare un ostacolo di 15 metri (50 piedi) di altezza situato a 450 metri (1.500 piedi) dall'inizio della sua corsa di decollo e capace di atterrare verticalmente.» DescrizioneQuesta è una capacità di alcuni tipi di aeromobili e permette il decollo da piste molto corte e l'atterraggio verticale, ad esempio in parcheggi o spazi poco preparati, evitando così la costruzione di costose infrastrutture per permettere l'atterraggio convenzionale. Il più famoso aeromobile con questa capacità è l'Harrier, che tecnicamente è un VTOL, ma operativamente è un STOVL, visto che può portare più carico se decolla convenzionalmente. Lo stesso discorso vale per il F-35 Joint Strike Fighter, che nei test di volo ha dimostrato di essere un VTOL ma verrà usato soprattutto come STOVL. AeromobiliAlcuni aeromobili entrati in servizio con questa capacità sono:
Altri aeromobili rimasti solamente allo stato di prototipo o di progetto: Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia