Rovere (gruppo musicale)

Rovere
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereIndie pop[1][2]
Pop rock[3][4]
Periodo di attività musicale2016 – in attività
EtichettaNigiri
Sony Music
Album pubblicati3
Studio3

I Rovere sono un gruppo musicale italiano indie pop formatosi nel 2016 a Bologna.[5]

Storia del gruppo

La band esordisce nel 2017 con i singoli La pioggia che non sapevo e Caccia militare.[6]

L'8 marzo 2019 esce il singolo TADB,[7] che due anni più tardi verrà certificato disco d'oro.[8]

Il 29 marzo esce il primo album Disponibile anche in mogano, con etichetta Sony Music, con la collaborazione di Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari e Giorgio Patelli.[9] Il 25 ottobre pubblicano l'EP Ultima stagione, prodotto da Fabio Gargiulo,[10] contenente tre tracce inedite.[11]

Dopo la fine del tour inerente all'EP, si aggiungono alla band Davide "Frank" Franceschelli, bassista, e Marco "Paga" Paganelli, batterista e polistrumentista, nella formazione ufficiale. Entrambi avevano già collaborato al processo creativo e di scrittura dei brani, ma risultavano solo come turnisti.[12]

Il 5 giugno 2020 presenziano come artisti ospiti nel singolo Instagrammare dei Legno.[13] Il 26 luglio esce il singolo Mappamondo.[10] Nel corso dell'anno collaborano alla realizzazione della graphic novel Rovere – disponibile anche a fumetti, edita da BeccoGiallo[14].

Nel 2021 pubblicano i singoli Freddo cane, che vede il featuring del cantante Mameli, Bim bum bam (scritto con Riccardo Zanotti)[15] e Lupo.[16]

Il 21 gennaio 2022 viene pubblicato il singolo Crescere[17] e il 18 febbraio viene pubblicato l'album Dalla Terra a Marte, anche questo con etichetta Sony Music.[18] Il 1º maggio partecipano al Concertone in piazza San Giovanni a Roma.[19] Il 3 giugno esce il singolo Sottacqua, in collaborazione con la cantautrice Chiamamifaro.[20] Il 23 giugno[21] hanno iniziato un tour estivo che si è concluso il 2 settembre.[22]

Nel marzo 2023 il bassista Davide "Frank" Franceschelli lascia il gruppo. Il 26 maggio esce il singolo Glitch.[23]

Nel 2024 vengono pubblicati i singoli Stupido classico,[24] Fuori rotta[25] e Passanti.[26] I brani hanno anticipato il terzo album 11 case, uscito l'11 ottobre 2024.[27]

Formazione

Formazione attuale

  • Nelson Venceslai – voce (2016-presente)
  • Luca Lambertini – chitarra (2016-presente)
  • Lorenzo "Stiva" Stivani – tastiere, synth e percussioni (2016-presente)
  • Marco "Paga" Paganelli – batteria (2020-presente; 2016-2020 come turnista)

Ex componenti

  • Davide "Frank" Franceschelli – basso (2020-2023; 2016-2020 come turnista)

Discografia

Album in studio

EP

Singoli

Come artisti principali
Come artisti ospiti

Videografia

Video musicali
  • 2017 – La pioggia che non sapevo
  • 2017 – Caccia militare
  • 2019 – TADB
  • 2019 – Stupido Clark Kent
  • 2020 – Mappamondo
  • 2021 – Freddo cane
  • 2021 – Bim bum bam
  • 2021 – Lupo
  • 2022 – Crescere
  • 2022 – La libertà
  • 2022 – Sottacqua
  • 2024 – Passanti
  • 2024 – 11 case

Opere

Note

  1. ^ rovere, su Rockit. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  2. ^ Siloud, InTheMusic: rovere, interview, su Siloud, 3 luglio 2020. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  3. ^ La musica dei rovere e quella nostalgia per Bim Bum Bam, su Wired Next, 16 giugno 2021. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  4. ^ Alessia Antonelli, Il primo album dei rovere è disponibile anche in mogano, su Recovery Magazine, 10 aprile 2019. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  5. ^ Biografia dei Rovere, su Rockit, 15 gennaio 2020. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  6. ^ I rovere non saranno più "disponibili anche in mogano" – Intervista a Nelson, su Giovani Reporter, 20 febbraio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  7. ^ Rovere - Tadb: audio e testo del nuovo brano, su nuovecanzoni.com, 9 marzo 2019. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  8. ^ rovere: nuovo singolo e nuovo calendario del club tour, su Musica Dal Palco, 10 dicembre 2021. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  9. ^ Teresa De Piano, "Disponibile anche in mogano" de I Rovere - La recensione, su Cromosomi, 13 gennaio 2020. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  10. ^ a b Rovere: in arrivo Mappamondo, il nuovo singolo della band che ha conquistato Spotify, su All Music Italia, 26 giugno 2020. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  11. ^ Giorgia Zamboni, L'ultima data dell'ultima stagione dei Rovere, su Recovery Magazine, 3 dicembre 2019. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  12. ^ Rovere: da tre si passa a cinque!, su Cromosomi, 2 aprile 2020. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  13. ^ Michela Moramarco, Instagrammare è il nuovo singolo di Legno feat. Rovere - intervista, su Indielife.it, 25 giugno 2020. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  14. ^ Marcello Portolan, BeccoGiallo presenta : Rovere - disponibile anche a fumetti., su ComixIsland, 24 maggio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  15. ^ Giusy Mercadante, I rovere annunciano Bim bum bam, il singolo scritto con Riccardo dei PTN, su diregiovani.it, 27 aprile 2021. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  16. ^ “Lupo” è il nuovo singolo dei Rovere, su S&H Magazine, 12 dicembre 2021. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  17. ^ Su tutte le piattaforme digitali “Crescere”, il nuovo singolo dei Rovere, su S&H Magazine, 21 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  18. ^ Rovere, Crescere anticipa il nuovo album Dalla Terra a Marte, su Revenews, 21 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  19. ^ Matteo Fantozzi, Rovere, chi sono?/ La band pronta a esplodere al Concerto del Primo Maggio, su IlSussidiario.net, 1º maggio 2022. URL consultato il 12 giugno 2022.
  20. ^ Chiamamifaro e Rovere, Edodacapo, Urania: le recensioni dei singoli italiani, su Booklet Magazine, 5 giugno 2022. URL consultato il 12 giugno 2022.
  21. ^ rovere: le nuove date del tour, su Musica Dal Palco, 25 marzo 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  22. ^ Rovere - NXT Station - eventi, su ecodibergamo.it. URL consultato il 16 settembre 2022.
  23. ^ Eduardo Giometti, I rovere tornano con il singolo glitch, ecco le prime date del tour estivo, su Spettacolo.eu, 23 maggio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
  24. ^ Debora Giampietro, Con i rovere non può che essere uno Stupido classico, su Cromosomi, 10 aprile 2024. URL consultato il 10 aprile 2024.
  25. ^ 11 case è il nuovo album della band bolognese Rovere, in ANSA, 11 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.
  26. ^ Manuele Angelini, passanti è il nuovo video dei rovere, in attesa di 11 case, su mescalina.it. URL consultato il 9 ottobre 2024.
  27. ^ Fabio Gattone, Rovere: ecco 11 case, l'album della maturità, su All Music Italia, 16 settembre 2024. URL consultato il 9 ottobre 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia