Roma Open 2022 - Singolare

Roma Open 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreItalia (bandiera) Franco Agamenone
FinalistaItalia (bandiera) Gian Marco Moroni
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Roma Open 2022.

Juan Manuel Cerúndolo era il detentore del titolo ma ha scelto di non partecipare.

In finale Franco Agamenone ha sconfitto Gian Marco Moroni con il punteggio di 6-1, 6-4.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Quentin Halys (semifinale)
  2. Regno Unito (bandiera) Jack Draper (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Flavio Cobolli (semifinale)
  4. Australia (bandiera) Christopher O'Connell (ritirato)
  1. Serbia (bandiera) Nikola Milojević (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Manuel Guinard (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Hugo Grenier (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Gilles Simon (primo turno)

Qualificati

  1. Francia (bandiera) Kenny de Schepper (quarti di finale)
  2. Belgio (bandiera) Michael Geerts (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Luca Van Assche (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Jonathan Eysseric (secondo turno)
  2. Turchia (bandiera) Ergi Kirkin (quarti di finale)
  3. Kazakistan (bandiera) Denis Yevseyev (secondo turno)

Lucky loser

  1. Svizzera (bandiera) Leandro Riedi (secondo turno)

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Matteo Arnaldi (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Stefano Napolitano (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Giulio Zeppieri (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) Quentin Halys 64 3
Italia (bandiera) Gian Marco Moroni 7 6   Italia (bandiera) Gian Marco Moroni 1 4
3 Italia (bandiera) Flavio Cobolli 3 4 Italia (bandiera) Franco Agamenone 6 6
Italia (bandiera) Franco Agamenone 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Francia (bandiera) Q Halys 7 6
 Francia (bandiera) E Couacaud 610 4 1  Francia (bandiera) Q Halys 7 6
Q  Belgio (bandiera) M Geerts 4 7 6 Q  Belgio (bandiera) M Geerts 6(1) 3
 Italia (bandiera) A Pellegrino 6 65 2 1  Francia (bandiera) Q Halys 4 6 7
Alt  da stabilire (bandiera) A Kuznecov 2 1  Paesi Bassi (bandiera) J de Jong 6 4 66
 Paesi Bassi (bandiera) J de Jong 6 6  Paesi Bassi (bandiera) J de Jong 6 3 6
WC  Italia (bandiera) M Arnaldi 2 6 6 WC  Italia (bandiera) M Arnaldi 1 6 3
5  Serbia (bandiera) N Milojević 6 4 0 1  Francia (bandiera) Q Halys 64 3
LL  Svizzera (bandiera) L Riedi 3 7 6  Italia (bandiera) GM Moroni 7 6
 Croazia (bandiera) N Serdarušić 6 5 3 LL  Svizzera (bandiera) L Riedi 6 3 4
Q  Turchia (bandiera) E Kirkin 6 7 Q  Turchia (bandiera) E Kirkin 2 6 6
 Germania (bandiera) C-M Stebe 4 63 Q  Turchia (bandiera) E Kirkin 4 3
 Italia (bandiera) A Giannessi 65 2r  Italia (bandiera) GM Moroni 6 6
Q  Kazakistan (bandiera) D Yevseyev 7 3 Q  Kazakistan (bandiera) D Yevseyev 0 1
 Italia (bandiera) GM Moroni 6 6  Italia (bandiera) GM Moroni 6 6
8  Francia (bandiera) G Simon 1 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Francia (bandiera) H Grenier 6 4 6
Alt  Francia (bandiera) A Hoang 3 6 4 7  Francia (bandiera) H Grenier 3 3
 Turchia (bandiera) A Çelikbilek 3 7 4 Q  Francia (bandiera) K de Schepper 6 6
Q  Francia (bandiera) K de Schepper 6 5 6 Q  Francia (bandiera) K de Schepper 6 65 3
 Italia (bandiera) T Fabbiano 7 3 7 3  Italia (bandiera) F Cobolli 3 7 6
 Italia (bandiera) S Caruso 5 6 5  Italia (bandiera) T Fabbiano 4 7 2
 Croazia (bandiera) B Ćorić 6 3 4 3  Italia (bandiera) F Cobolli 6 64 6
3  Italia (bandiera) F Cobolli 4 6 6 3  Italia (bandiera) F Cobolli 3 4
6  Francia (bandiera) M Guinard 3 2  Italia (bandiera) F Agamenone 6 6
 Italia (bandiera) F Agamenone 6 6  Italia (bandiera) F Agamenone 6 2 7
Q  Francia (bandiera) L Van Assche 3 4 Q  Francia (bandiera) J Eysseric 4 6 5
Q  Francia (bandiera) J Eysseric 6 6  Italia (bandiera) F Agamenone 7 6
WC  Italia (bandiera) G Zeppieri 6 6 WC  Italia (bandiera) G Zeppieri 5 4
WC  Italia (bandiera) S Napolitano 2 2 WC  Italia (bandiera) G Zeppieri 6 6
 Kazakistan (bandiera) T Skatov 2 1 2  Regno Unito (bandiera) J Draper 1 4
2  Regno Unito (bandiera) J Draper 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia