Rod Taylor (sciatore)

Rod Taylor
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1971
 

Roderick G. Taylor, detto Rod (Hartford, 7 luglio 19435 luglio 2014[1]), è stato uno sciatore alpino statunitense.

Biografia

Sciatore polivalente con maggior propensione alle prove veloci originario di West Hartford[1], Taylor esordì in campo internazionale in occasione della Roch Cup 1965, il 29-30 gennaio ad Aspen classificandosi 52º nella discesa libera e 23º nello slalom speciale[2], e fece parte della nazionale statunitense dal 1967 al 1971[1]; in Coppa del Mondo esordì il 15 marzo 1968 ad Aspen in discesa libera (44º)[2] e ottenne il miglior risultato il 21 febbraio 1970 a Jackson Hole nella medesima specialità (14º)[3]. Conquistò il titolo nazionale di discesa libera nel 1970 e nel medesimo anno vinse la Roch Cup[1]; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 27 febbraio 1971 a Heavenly Valley in slalom gigante (19º)[4] e si ritirò dopo non esser stato selezionato per gli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972[1]. Dopo il ritiro partecipò al circuito professionistico nordamericano (Pro Tour) e al circuito Masters FIS e fu attivo come imprenditore nella stazione sciistica di Woodbury[1].

Palmarès

Campionati statunitensi

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) Rod Taylor - US Downhill Champ, Woodbury Owner, su skiinghistory.org. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  2. ^ a b (EN) 29-31.01.65. Aspen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) 21.02.70. Jackson Hole (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) 26-27.02.71. Heavenly Valley (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 29 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN92339838 · ISNI (EN0000 0000 6652 9071 · LCCN (ENn97080759

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia