Rispetto (metrica)

Il rispetto, in poesia, è una forma metrica che coincide in gran parte con lo strambotto. Si tratta pertanto di una forma lirica popolare molto simile allo stornello, alla villanella e alla villotta.

Descrizione

In origine si usava dire rispetto o strambotto indifferentemente, tanto per l'ottava siciliana che toscana; in seguito, il termine rispetto iniziò a distinguere la variante toscana dello strambotto, con schema ABABABCC o ABABCCDD. Fu così chiamato "a cagione della riverenza o venerazione che i cantori dimostravano verso l'oggetto dell'amor loro" (Giosuè Carducci). Se però il contenuto del componimento lirico era di disprezzo o di ira, si diceva dispetto.[1]

Note

  1. ^ dispetto, in Nuovo De Mauro. URL consultato il 13 dicembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 29154
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia