Richard Burke
Richard Burke, detto Dick (New York, 29 marzo 1932 – 15 marzo 2016), è stato un politico irlandese, esponente del Fine Gael. È stato ministro e commissario europeo. Formazione e carriera professionaleBenché nato negli Stati Uniti, Burke crebbe in Irlanda[1]. Frequentò la Upperchurch National School di Thurles e la Scuola dei fratelli cristiani di Dublino[1]. In seguito studiò giurisprudenza e scienze dell'educazione all'University College e al King's Inn di Dublino[1]. Fino al 1969 Burke lavorò come insegnante a Blackrock[1]. Carriera politicaDopo essere stato eletto membro del consiglio comunale di Dublino nel 1967, nel 1969 Burke venne eletto membro del Dáil Éireann nel collegio della contea di Dublino meridionale e fino 1972 fu chief whip del suo partito, all'opposizione[1][2][3]. Venne riconfermato alle elezioni del 28 febbraio 1973[2]. Dopo la vittoria elettorale del Fine Gael del 1973 Burke fu ministro dell'istruzione nell'ambito del governo guidato da Liam Cosgrave fino al dicembre 1976[1][2]. Commissario europeoNel gennaio 1977 Burke fu nominato commissario europeo ed entrò a far parte della Commissione Jenkins[2]. Gli vennero assegnate le deleghe alla fiscalità, agli affari dei consumatori, ai trasporti e ai rapporti con il Parlamento europeo[4]. Durante il suo mandato avvennero le prime elezioni dirette per il Parlamento europeo. Nel giugno 1981 Burke tornò a fare parte del Dáil in rappresentanza del collegio di Dublino ovest e venne riconfermato alle elezioni del febbraio successivo, ma si dimise dal Dáil il 30 marzo 1982 in occasione della sua nuova nomina a commissario europeo dell'Irlanda[2]. Gli furono assegnate la delega al personale e all'amministrazione, oltre alla responsabilità per il servizio di traduzione ed interpretariato, l'ufficio statistico e l'ufficio delle pubblicazioni[4]. Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia