Reticoloistiocitosi multicentrica

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La reticoloistiocitosi multicentrica è una forma rara di istiocitosi delle cellule non-Langerhans.

Epidemiologia

Esattamente non se ne conosce la reale incidenza, ma fino ad ora sono stati accertati 200 casi.

Clinica

È una malattia degenerativa di natura infiammatoria con particolare coinvolgimento delle articolazioni; l'insorgenza è insidiosa e di solito avviene attorno ai 50 anni.

Ha andamento altalenante ma può diventare invalidante, in particolar modo quando coinvolge le articolazioni della mano, del polso, della spalla, del ginocchio, dell'anca e della caviglia.

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia