Renato d'Alençon
Renato (René) di Valois-Alençon (1454 – Alençon, 1º novembre 1492) è stato un duca e conte francese. Duca d'Alençon e conte di Perche, era figlio di Giovanni II d'Alençon e di Marie d'Armagnac. Biografia![]() Nel 1467, quando suo padre si rivoltò con i Bretoni, ebbe l'incarico di difendere Alençon, ma l'insolenza della guarnigione bretone fece infuriare i borghesi della città. Disgustato, Renato rese la città a re Luigi XI, che gliela restituì dopo che la rivolta fu sedata. Coperto di debiti e vizioso, il disordine dei suoi affari e della sua morale fu la sua disgrazia[senza fonte] e il re lo mise in prigione. Non ne uscì che alla morte di Luigi XI, nel 1483. Partecipò allora alla Guerra pazza, ma fu poi perdonato da re Carlo VIII. Matrimoni e figliUn primo fidanzamento fu impostato con Margherita d'Harcourt, figlia di Guglielmo d'Harcourt, conte di Tancarville[1]. Una fonte indica che il matrimonio fu celebrato, un'altra che fu solo un fidanzamento[senza fonte]. Margherita morì nel 1488 senza aver dato a Renato alcun figlio. Renato sposò allora a Toul il 14 maggio 1488 la beata Margherita di Lorena-Vaudémont (1463 - 1521), figlia di Federico II di Vaudémont e di Iolanda d'Angiò. Renato e Margherita ebbero:
Renato ebbe anche diversi figli illegittimi: AscendenzaNote
|
Portal di Ensiklopedia Dunia